Custoza DOP (Bianco di Custoza DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e [...] passito, ottenute da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda, Malvasia, Riesling italico, Pinot bianco, Chardonnay e Manzoni Bianco.
Per approfondire
Scheda prodotto: ...
Leggi Tutto
Marino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni in provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, passito e vendemmia tardiva, ottenute [...] in parte da uve del vitigno Malvasia bianca di Candia. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Marino DOP (fonte: ...
Leggi Tutto
Lambrusco di Sorbara DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono Lambrusco rosso frizzante, [...] Lambrusco rosato frizzante, spumante rosato e spumante rosso, ottenute in gran parte da uve dei vitigni Lambrusco di Sorbara e Lambrusco Salamino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lambrusco di Sorbara DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Roero DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta principalmente da uve del [...] vitigno Nebbiolo; bianco e spumante, sempre collegati a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Roero DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di ...
Leggi Tutto
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, [...] ottenute principalmente da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Rossetto (Trebbianio giallo), Malvasia bianca lunga e/o Malvasia del Lazio.
Per approfondire
Scheda prodotto: Est! Est!! Est!!! di Montefiascone ...
Leggi Tutto
Recioto della Valpolicella DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso dolce e spumante [...] rosso, ricavate in larga misura da uve dei vitigni Corvina veronese, Corvinone e Rondinella. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Recioto ...
Leggi Tutto
Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono rosso frizzante, [...] rosato frizzante, spumante rosso e spumante rosato, ricavate in gran parte da uve del vitigno Lambrusco salamino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni in provincia di Modena, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono Lambrusco [...] rosso frizzante, Lambrusco rosato frizzante, spumante rosso e spumante rosato, ricavate in gran parte da uve del vitigno Lambrusco grasparossa.
Per approfondire
Scheda prodotto: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Pignoletto DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Bologna, Modena e Ravenna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, frizzante, [...] spumante, passito e vendemmia tardiva, ottenute quasi in prevalenza da uve del vitigno Grechetto gentile. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Pignoletto DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Colli Albani DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e novello, ottenute da uve [...] dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Trebbiano toscano e/o romagnolo e/o giallo e/o di Soave.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli Albani DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
spumante
agg. e s. m. [part. pres. di spumare]. – Che fa spuma, che spumeggia; raro con valore verbale, in usi letter. o poet.: tre calici spumanti Di latte inghirlandato (Foscolo). Nell’uso com., riferito quasi esclusivam. al vino spumante,...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...