Vermentino di Gallura DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sassari, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, frizzante, [...] passito e vendemmia tardiva, ottenute essenzialmente da uve del vitigno Vermentino.
Per approfondire
Scheda prodotto: Vermentino di Gallura DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Recioto di Soave DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco (dolce) e spumante, ottenute [...] da uve dei vitigni Garganega e Trebbiano di Soave.
Per approfondire
Scheda prodotto: Recioto di Soave DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Bianchello del Metauro DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e [...] passito, ottenute principalmente da uve del vitigno Bianchello (Biancame).
Per approfondire
Scheda prodotto: Bianchello del Metauro DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Brachetto d'Acqui DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, spumante e [...] passito, ottenute essenzialmente da uve del vitigno Brachetto.
Per approfondire
Scheda prodotto: Brachetto d'Acqui DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Greco di Tufo DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Avellino, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, ottenute in [...] larga misura da uve del vitigno Greco bianco.
Per approfondire
Scheda prodotto: Greco di Tufo DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Nebbiolo d'Alba DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono rosso, spumante rosso e spumante [...] rosé, ottenute da uve del vitigno Nebbiolo 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Nebbiolo d'Alba DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Bardolino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso, chiaretto (rosato), chiaretto spumante [...] e novello, ottenute in parte da uve del vitigno Corvina veronese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Bardolino DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Gavi DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, frizzante, spumante, riserva [...] e riserva spumante metodo classico, ottenute da uve del vitigno Cortese 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Gavi DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Freisa di Chieri DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino rosso sono secco, spumante e dolce, [...] ottenute essenzialmente da uve del vitigno Freisa.
Per approfondire
Scheda prodotto: Freisa di Chieri DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Recioto di Gambellara DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco classico (dolce) e spumante, [...] ottenute da uve del vitigno Garganega 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Recioto di Gambellara DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
spumante
agg. e s. m. [part. pres. di spumare]. – Che fa spuma, che spumeggia; raro con valore verbale, in usi letter. o poet.: tre calici spumanti Di latte inghirlandato (Foscolo). Nell’uso com., riferito quasi esclusivam. al vino spumante,...
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...