Montescudaio DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso, bianco e vin santo. La prima è ottenuta [...] in parte da uve del vitigno Sangiovese, mentre le restanti tipologie sono ricavate in parte da uve del vitigno Trebbiano toscano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ...
Leggi Tutto
Osco IGP
(Terre degli Osci IGP)
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in provincia di Campobasso, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/osco-igp/ ...
Leggi Tutto
Capalbio DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, vin santo, rosso e rosato. Le prime [...] due sono ottenute da uve del vitigno Trebbiano toscano mentre le restanti tipologie sono ricavate da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ...
Leggi Tutto
Marsala DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono Marsala oro, Marsala ambra e Marsala rubino. [...] Le prime due sono ottenute da uve dei vitigni Grillo, Catarratto, Ansonica o Inzolia e Damaschino, mentre la terza è ricavata da uve dei vitigni Perricone, Calabrese e/o Nerello mascalese.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Colline Teatine IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ...
Leggi Tutto
Colli Cimini IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito, vendemmia [...] tardiva, novello bianco e novello rosso, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
Colli Aprutini IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
Colline Frentane IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
Ostuni DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Brindisi, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è da uve dei vitigni [...] Impigno e Francavilla, mentre la seconda tipologia è sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Del Vastese IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
vino arancione
loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno al vino la colorazione particolare e un gusto intenso...