Alta Valle della Greve IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in vari comuni della provincia di Firenze, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Alta Valle ...
Leggi Tutto
Savuto DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Catanzaro e Cosenza, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. La [...] prima è ottenuta prevalentemente da uve dei vitigni Mantonico, Chardonnay e Greco bianco, mentre le restanti tipologie sono ricavate principalmente da uve dei vitigni Aglianico e Gaglioppo.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Valli di Porto Pino IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Valli di ...
Leggi Tutto
Esino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Ancona e Macerata, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e novello. La prima [...] è ottenuta in parte da uve del vitigno Verdicchio mentre le restanti tipologie sono ricavate in buona parte da uve del vitigno Sangiovese e/o Montepulciano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Esino DOP ...
Leggi Tutto
Aprilia DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Latina e Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. Il bianco è [...] ottenuto in parte da uve del vitigno Trebbiano toscano mentre il rosso e il rosato sono ricavati in parte da uve del vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Aprilia DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Barletta DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Barletta-Andria-Trani, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e [...] novello. Il bianco è ottenuto principalmente da uve di vitigno Malvasia bianca; rosso, rosato e novello sono ricavati prevalentemente da uve del vitigno Uva di Troia.
Per approfondire
Scheda prodotto: ...
Leggi Tutto
Veneto Orientale IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Treviso e Venezia, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e [...] novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: ...
Leggi Tutto
Genazzano DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni delle province di Roma e Frosinone, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] in gran parte da uve del vitigno Malvasia di Candia, mentre la seconda tipologia è ricavata principalmente da uve del vitigno Ciliegiolo.
Per approfondire
Scheda prodotto: Genazzano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Ogliastra IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Nuoro e Sud Sardegna, nella regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, [...] ricavate da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ogliastra ...
Leggi Tutto
Recioto della Valpolicella DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono rosso dolce e spumante [...] rosso, ricavate in larga misura da uve dei vitigni Corvina veronese, Corvinone e Rondinella. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche.
Per approfondire
Scheda prodotto: Recioto ...
Leggi Tutto
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
vino arancione
loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno al vino la colorazione particolare e un gusto intenso...