Dolcetto di Ovada Superiore DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Alessandria, nella regione Piemonte. La tipologia di vino rosso è l'unica prevista [...] ed è ottenuta da uve del vitigno Dolcetto 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Dolcetto di Ovada Superiore DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Brunello di Montalcino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Montalcino in provincia di Siena, nella regione Toscana. La tipologia di vino rosso è l'unica prevista ed [...] è ottenuta da uve del vitigno Sangiovese 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Brunello di Montalcino DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Bolgheri Sassicaia DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Castagneto Carducci in provincia di Livorno, nella regione Toscana. La tipologia di vino rosso è l’unica prevista [...] ed è ottenuta principalmente da uve del vitigno Cabernet Sauvignon.
Per approfondire
Scheda prodotto: Bolgheri Sassicaia DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Rosso di Montalcino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Montalcino in provincia di Siena, nella regione Toscana. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ricavata [...] da uve del vitigno Sangiovese 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Rosso di Montalcino DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Moscadello di Montalcino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Montalcino in provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino bianco sono tranquillo, frizzante [...] e vendemmia tardiva, ottenute da uve del vitigno Moscato bianco.
Per approfondire
Scheda prodotto: Moscadello di Montalcino DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Bianchello del Metauro DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e [...] passito, ottenute principalmente da uve del vitigno Bianchello (Biancame).
Per approfondire
Scheda prodotto: Bianchello del Metauro DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
Ansonica Costa dell'Argentario DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. La tipologia di vino bianco è l'unica prevista, [...] ottenuta principalmente da uve del vitigno Ansonica.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ansonica Costa dell'Argentario DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione ...
Leggi Tutto
Chianti Classico DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Siena e Firenze, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso, riserva e gran selezione, [...] ricavate essenzialmente da uve del vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Chianti Classico DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Villamagna DOP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nei comuni di Villamagna, Bucchianico e Vacri in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. La tipologia di vino rosso è la sola prevista [...] ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Montepulciano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Villamagna DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
Gabiano DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Gabiano e Moncestino in provincia di Alessandria, nella Regione Piemonte. La tipologia di vino rosso è l'unica prevista ed [...] è ottenuta principalmente da uve del vitigno Barbera.
Per approfondire
Scheda prodotto: Gabiano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ...
Leggi Tutto
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, vin greco, vin santo). – 1. a. Prodotto...
vino arancione
loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno al vino la colorazione particolare e un gusto intenso...