Geologo e mineralogista (Zara 1855 - Bologna 1925), iniziò gli studî a Vienna, ma, con altri irredenti, si trasferì presto in Italia. Laureatosi in ingegneria a Roma, fu assunto nel Corpo reale delle miniere [...] (1912). Contribuì al rilevamento della carta geologica d'Italia, ma eccelse soprattutto negli studî di cristallografia matematica e fisica. A lui si deve, tra l'altro, un Trattato di cristallografia (1920). Gli fu dedicato il minerale violaite. ...
Leggi Tutto
Varietà di quarzo colorata in viola, usata come pietra preziosa. Nell’antichità le qualità migliori provenivano da regioni orientali, particolarmente dall’India. Molto importanti sono ora i giacimenti [...] del Brasile. L’ a. bruciata è un quarzo giallo che si ottiene dall’ametista dopo prudente arroventamento. L’ a. falsa è una varietà violetta di fluorite che si trova nel Cumberland (Inghilterra). L’ a. ...
Leggi Tutto
scapoliti Gruppo di minerali costituiti da miscele isomorfe di meionite e marialite. Si rinvengono in grossi prismi allungati striati verticalmente e in granuli o aggregati fibrosi. Le s. sono incolori, [...] biancastre, gialle, rosa, blu e viola; alcune varietà presentano il fenomeno del gatteggiamento. Sono trasparenti o traslucide e si usano come gemme. ...
Leggi Tutto
Biologia
Tipo di riproduzione asessuale, riscontrabile nelle Spugne, che possono dividere il proprio corpo in parti capaci di accrescersi ulteriormente.
Botanica
Modo di riproduzione agamica che consiste [...] pluricellulari, l’elodea, che si propaga per frammenti del caule; le gramigne, per mezzo dei rami del rizoma; la viola mammola e la fragola, per stoloni.
La f. artificiale è frequente nelle pratiche agrarie della talea, margotta, propaggine, innesto ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa, varietà del corindone (➔) che è una forma allotropica dell’ossido di alluminio. I cristalli di r. hanno solitamente la forma di prismi a base esagonale e contengono spesso inclusioni minutissime [...] Il r. è dicroico: guardato secondo la base appare rosso intenso, mentre secondo una coppia di facce del prisma appare di color rosso-viola. Siccome la purezza del rosso aumenta il valore venale della pietra, si fa coincidere la tavola con la base del ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giovanni
Silvana Zanfrà
Nacque a Santa Ninfa (prov. di Trapani) il 25 febbr. 1856 da Mariano e Ippolita Perez. Allievo di G. G. Gemellaro, si laureò in scienze naturali a Palermo nel 1882, [...] ), pp. 239-243; L'età dei tufi calcarei di Matera e di Gravina e il sotto piano Materino M. E. (in coll. con C. Viola), ibid., XXIII (1892), pp. 125-149, 1 tav.; Sul Lias medio del Monte San Giuliano (Erice) presso Trapani, in Atti d. Acc. Gioenia di ...
Leggi Tutto
GEMMELLARO, Gaetano Giorgio
Pietro Corsi
Nacque il 25 febbr. 1832 a Catania da Carlo e da Caterina Malerba.
Dopo gli studi di medicina, compiuti per seguire la volontà del padre, il G. si recò nel 1854 [...] Catania, LXXXI (1904); P.E. Vinassa de Regny, G.G. G., in L'Università italiana. Riv. dell'Istruz. pubblica, III (1904), p. 64; G. Viola Boscaino, Il senatore G.G. G. e l'alpinismo, in Sicula, IX (1904), pp. 14-17; G. Di Stefano, Comm. del prof. G.G ...
Leggi Tutto
viola1
vïòla1 s. f. [dal lat. viŏla, con spostamento d’accento]. – 1. a. Nome delle varie piante appartenenti all’omonimo genere, che comprende alcune centinaia di specie: sono quasi tutte piante erbacee annue, biennali o perenni, delle regioni...
viola2
vïòla2 (ant. viuòla o vivuòla) s. f. [dal provenz. viola, viula, prob. voce onomatopeica]. – 1. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia del violino, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il...