Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] sottrarre alla possibilità di remissione della querela stessa. Attualmente ciò accade, in base all’art. 609 septies, co. 3, c.p., per il delitto di violenzasessuale (art. 609 bis c.p.), semplice e aggravato ex art. 609 ter c.p., e per quello di atti ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] punitiva, e conduce quindi al rigetto della questione sollevata. È possibile solo qualche esempio. In tema di violenzasessuale, la peculiare intensità dell’offesa connessa all’aggressione contestuale di più persone è parsa giustificare l’assenza d ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] l. 15.10. 2013, n. 119 riguardanti l’elaborazione di un Piano straordinario diretto a contrastare la violenzasessuale e di genere. Il Piano dovrebbe comprendere una serie articolata di interventi riguardanti attività di informazione, educative e ...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] ‒ ai partecipi di un’associazione di tipo mafioso (reclusione da sette a dodici anni) o agli autori di una violenzasessuale, magari a danno di un minore di dieci anni (reclusione da sette a quattordici anni). Proprio la considerazione
comparativa ...
Leggi Tutto
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza
Giampiero Brunelli
PIER LUIGI Farnese, duca di Parma e di Piacenza. – Nacque a Roma il 19 novembre 1503 dal cardinale diacono Alessandro Farnese (appartenente [...] settentrionali dello Stato della Chiesa, intorno al 27 maggio 1537, egli si rese protagonista di un gravissimo atto di violenzasessuale ai danni del giovane vescovo di Fano Cosimo Gheri, morto pochi mesi dopo. Parte della storiografia, sin dal XVIII ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roma repubblicana
Cristiano Viglietti
Intorno al 500 a.C. Roma si dà una nuova costituzione in cui i poteri del re vengono divisi tra più persone e in particolare tra due consoli eletti ogni anno dal [...] e le sue istituzioni primitive
La fine della monarchia a Roma viene messa in relazione, dalle fonti antiche, con la violenzasessuale che Sesto, figlio del re Tarquinio il Superbo, avrebbe perpetrato ai danni di Lucrezia, moglie di Lucio Tarquinio ...
Leggi Tutto
Marco Venturoli
Abstract
La vittima dei fatti penalmente illeciti, da soggetto “ai margini” del diritto penale classico, ha acquisito, specie negli ultimi decenni, un ruolo protagonistico nelle scelte [...] commesse in presenza di particolari rapporti di parentela tra reo e soggetto passivo (artt. 576 e 577 c.p.) e nella violenzasessuale perpetrata a danno di infraquattordicenne (art. 609 ter, n. 1, c.p).
La prospettiva in parola comprende pure i cd ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] XII del libro II del codice, per i delitti di violenzasessuale (art. 609 bis c.p.), atti sessuali con minorenne (art. 609 quater), corruzione di minorenne (art. 609 quinquies) e violenzasessuale di gruppo (art. 609 octies), salvo che risulti la ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] è stata elevata fino a 1032 euro.
È poi significativamente mutato il quadro delle aggravanti speciali per il delitto di violenzasessuale. Per il fatto commesso dall’ascendente, dal genitore adottivo o dal tutore, l’età della vittima è stata elevata ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] Infine, quanto all’elemento oggettivo del crimine di genocidio, è da sottolineare che lo stupro e altre forme di violenzasessuale, oltre a costituire crimini di guerra e crimini contro l’umanità, possono integrare l’elemento in questione, quando ...
Leggi Tutto
violenza assistita loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, ogni forma di violenza indiretta all’interno di una famiglia, nella quale la vittima minorenne assiste suo malgrado a maltrattamenti subìti da una figura di riferimento o da altre figure...
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare la forza fisica in modo brutale o irrazionale,...