violetto /vjo'let:o/ [der. di viola¹]. - ■ s. m. [ultimo dei sette colori dello spettro della luce, compreso, per radiazione luminosa, fra il turchino e il rosso] ≈ ‖ lilla, viola. ■ agg. [di colore violetto: [...] tappezzeria v.] ≈ viola, violaceo, (ant.) violato. ‖ lilla ...
Leggi Tutto
indaco /'indako/ (ant. indico) [dal lat. Indicum (folium) "(foglia) indiana"] (pl. -chi). - ■ s. m. [uno dei sette colori dell'iride, compreso tra l'azzurro e il violetto] ≈ ‖ azzurro, blu, viola, violetto. [...] ■ agg. invar. [che ha il colore dell'indaco] ≈ ‖ azzurro, blu, viola, violetto. ...
Leggi Tutto
ultravioletto /ultravjo'let:o/ [comp. di ultra- e violetto]. - ■ agg. (fis.) [di radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda compresa tra quella minima della radiazione visibile e circa 4 nm, valore [...] oltre il quale si entra nello spettro dei raggi X: lampada a raggi u.] ≈ UVA. ■ s. m. (fis.) [campo delle radiazioni ultraviolette] ≈ UVA ...
Leggi Tutto
viola¹ /vi'ɔla/ [dal lat. viŏla]. - ■ s. f. (bot.) [nome di varie specie di piante della famiglia violacee] ≈ ⇓ pansé, viola del pensiero, viola mammola. ■ s. m., invar. [il colore viola] ≈ ‖ violetto. [...] ■ agg. invar. [del colore della viola, fra il turchino e il rosso] ≈ (ant.) morato. ↓ violaceo, (ant.) violato ...
Leggi Tutto
gridellino (ant. gridelino) [dal fr. gris-de-lin, propr. "grigio di lino"], non com. - ■ agg. [di colore tra grigio e rosa] ≈ ‖ lilla, lillà, violetto. ■ s. m. [colore tra grigio e rosa] ≈ [→ GRIDELLINO [...] agg.] ...
Leggi Tutto
Uno dei 7 colori dello spettro della luce visibile con lunghezza d’onda da 4250 a 4000 Å circa. V. di genziana Colorante del trifenilmetano, di formula C25H30ClN3, esametilparafucsina; polvere amorfa, grigia-verde o violetta, solubile in acqua...
violetto
violètto [Der. di viola, lat. viola, dal colore del fiore omonimo] [OTT] Uno dei tradizionali sette colori fondamentali dell'arcobaleno, a uno degli estremi dello spettro visibile, con lunghezza d'onda che va, convenz., da 420 a 400...