Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] . È dunque possibile che i nomi fy nf e ḥf nf si riferiscano a due diversi generi della famiglia dei viperidi. Ai viperidi vanno inoltre assegnate la "vipera cornuta" (cap. XXVIII), senz'ombra di dubbio da identificarsi con la vipera dai cornetti o ...
Leggi Tutto
viperidi
vipèridi s. m. pl. [lat. scient. Viperidae, der. del nome del genere Vipera: v. vipera]. – In zoologia, famiglia di ofidî squamati solenoglifi, una delle più evolute dell’ordine, con apparato mandibolare altamente specializzato per...
vipera
vìpera s. f. [lat. vīpĕra, prob. da *vivipĕra = vivipăra (per la -ĕ- al posto di -ă-, cfr. puerpera) «che partorisce i nati vivi», secondo una credenza accolta anche da Plinio]. – 1. a. Genere di serpenti (lat. scient. Vipera) della...