Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] movimento. Di una mano o del corpo.
Per questo Vigna propose, e ottenne con il consenso di tutti i suoi ragazzi, una virata radicale. Abolì tutti gli altri progetti per concentrarsi su uno solo, chiave. Un accelerometro non più a due, ma a tre assi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] 1999 al varo delle "Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili". La legge nr. 68 rappresenta una virata innovativa nella definizione dei percorsi di accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità, introducendo in questo ambito ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] la restaurazione del ciclo nel segno di Saturno e dell'ebraismo. Siamo sul piano di una totale adesione, virata in termini astrologici, alle tendenze millenaristiche ricorrenti nel pensiero ebraico, dove la prospettiva della salvezza coincide sempre ...
Leggi Tutto
Settimio Severo e gli altri imperatori dopo Marco
Andrea Giardina
Il principe tra i grandi e il popolo
Il cap. xix del Principe dal titolo De contemptu et odio fugiendo («Come sottrarsi al disprezzo [...] all’imperfetto, mentre «principi» è connesso con il presente. La frase «non potendo e’ principi [...] potenti» segnala una virata verso la contemporaneità, e le «università», di conseguenza, sono i popoli e i potenti, senza considerazione dei soldati ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] uniforme, si noterà che l’area dove si trovava un colore dà luogo poi sul fondo grigio all’impressione di una tinta virata verso il colore complementare a quello che si era fissato (giallo per l’azzurro, e viceversa; rosa per il verde, e viceversa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] tavola dei beni costituzionali. Detto brevemente, la scienza penale degli anni Ottanta e seguenti effettuò una parziale virata dalle più rigide premesse del costituzionalismo a un più duttile impegno e attenzione per la razionalità politico criminale ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] del programma politico di chiara matrice nazionalista presentato in campagna elettorale, quali tra gli altri una vigorosa virata protezionista in campo economico, rigide politiche anti-immigratorie e la revisione della riforma sanitaria voluta da ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] inferiori a un propulsore navale;
c) la possibilità di manovra nel piano orizzontale per evitare ostacoli in superficie, perché la virata implica uno scivolamento d'ala che porta l'estremità della stessa a toccare il pelo libero dell'acqua, è ancora ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] pur prodiga di scatti creativi, come nel caso di N. Tevet, M. Gitlin, Y. Dorchin e altri, s'impone una virata del linguaggio figurativo in direzione espressionista, la più consona a esprimere l'urgenza di problematiche sulla cui risoluzione si gioca ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] Chiesa di Roma, per porsi piuttosto in linea con le posizioni "moderne" e regaliste dei grandi re transalpini. E la virata è tanto più significativa quanto più trova conferma anche nella normale prassi di governo, dove il Dandolo, almeno in certi ...
Leggi Tutto
virata
s. f. [der. di virare]. – L’azione, l’operazione di virare. In partic.: 1. a. In marina, virata di bordo o semplicemente virata, la manovra del virare di bordo (v. virare), e anche il brusco mutamento di direzione che una nave subisce...