INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] Harcourt, sulla terrazza ghiaiosa che si stende lungo il lato occidentale del Tamigi. Delle località del periodo del bronzo la di narratori (eredi di quella cerchia di Bloomsbury che ebbe in Virginia Woolf il suo centro e cui appartenne anche E. M. ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] la squadra di De Grasse al largo di Capo Virginia sostenne una battaglia con la squadra inglese dell'ammiraglio maggiormente. Essa riesce difatti a isolare, per lungo tempo, le Indie Occidentali dal resto del mondo; e per tutto il sec. XVII ne trae ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] tale la contea di Nyon nel Paese di Vaud, nella parte occidentale dello stesso lago, perché nella carta umbertina del 1018, tra i ed importare drappi e tabacco dall'Inghilterra e dalla Virginia; ma la società fallì come le sue precedenti. Soltanto ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] Falwell's Thomas Road Baptist Church di Lynchburg (Virginia), tutte più o meno strutturate con chiese, scuole militari e commerciali e ancor più ideologiche e culturali degli Occidentali". Al-Afġānī vi aggiunse un appello per una lettura razionale ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] mandorlo è originario della Regione mediterranea e dell'Asia occidentale temperata. È citato da Teofrasto e da Dioscuride, meridionale, in Africa, in Asia. La fragola di Virginia (Fragaria virginiana Ehr.) originaria degli Stati Uniti fu introdotta ...
Leggi Tutto
NEOGENICO, PERIODO, o Neogene (dal gr. νέος "nuovo" e νένος "nascita", "età", come a dire età nuova o generazione nuova)
Giuseppe Stefanini
Termine geologico proposto nel 1853 da M. Hoernes per designare [...] . L'Atlantico occupa con golfi più o meno profondi i margini occidentali del continente europeo: uno di questi è il Mare del Nord, della costa atlantica americana (Delaware, Maryland, Virginia), sebbene in continuazione con quelli mesogei del Golfo ...
Leggi Tutto
NICHELIO
Italo BELLUCCI
Carlo RODANO
. Elemento chimico con simbolo Ni, peso atomico 58,68, numero atomico 28. Fu isolato da A.F. Cronstedt nel 1751.
Si trova in natura allo stato di combinazione; [...] Acton (Inghilterra); lavora il metallo Monell a Huntingdon (Virginia Occ., Stati Uniti); produce e lavora leghe al nichelio sono ancora sfruttati, in molti paesi: presso la costa occidentale della Baia di Hudson nel Canada, nell'Africa meridionale, ...
Leggi Tutto
PALAFITTE
Piero BAROCELLI
Renato BIASUTTI
. L'uso di costruire abitazioni su pali non ha, si può dire, limiti né di regione né di tempo, dove ad esso abbiano condotto natura e condizioni di luoghi. [...] , in tutti, si può dire, i laghi svizzeri, nell'Austria occidentale, e in Croazia. Resti di stazioni analoghe, ma più o meno bonifiche fatte con legname, fascinaggi e pietrame, dell'Isola Virginia e dei Lagazzi di Vho. Ai Lagazzi le capanne circolari ...
Leggi Tutto
TRANSGIORDANIA (A. T., 88-89 e 91)
Roberto ALMAGIA
Virginia VACCA
Stato dell'Asia anteriore il cui nucleo è costituito dalla parte della Palestina posta a oriente del Giordano, già appartenente all'Impero [...] piccoli villaggi, allineati o lungo la vecchia strada da Damasco alla Mecca, seguita anche dalla ferrovia, o lungo la via più occidentale che congiunge Gerash con es-Salṭ e Mādabā, poi prosegue verso al-Kerak. Sulla prima di queste strade è anche la ...
Leggi Tutto
OHIO (A. T., 130-131)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
Uno degli stati centrali (di NE.) della Confederazione nord-americana, il 35° in ordine decrescente d'ampiezza (superficie 106.289 kmq.), ma il 4° [...] Pittsburgh fino alla confluenza del Miami, più il lembo nord-occidentale che manda le sue acque al Lago Erie. In piccola zona, tra lo Scioto e il Piccolo Miami, fu riservata alla Virginia per i suoi veterani. Il 13 luglio 1787 il Congresso votò una ...
Leggi Tutto
quaglia
quàglia s. f. [lat. *quacŭla, quaccŏla (attestato in glosse), di origine onomatopeica, attrav. il provenz. calha (cfr. anche fr. caille)]. – 1. a. Piccolo uccello della famiglia fasianidi (Coturnix coturnix), con ali rotonde, coda...