stereoscopia
Mauro Cappelli
Metodo basato sul principio della visionestereoscopica per la registrazione e la riproduzione di oggetti visivi tridimensionali. La visionestereoscopica è ottenuta a partire [...] focale e diagonale dello schermo. La composizione delle due immagini si ottiene tramite opportuni software. La visionestereoscopica può avvenire a occhio nudo (modalità più complessa, che richiede allo spettatore uno sforzo autonomo di messa ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Francesco Antinucci
La realtà virtuale è un programma di ricerca e sviluppo volto a creare la tecnologia che permetta a un essere umano di trovarsi in un ambiente simulato – costruito, [...] inoltre, ovviamente risolto il problema dell’ampiezza del campo visivo.
Ingegnoso è il sistema che permette di mantenere una visionestereoscopica pur non avendo schermi separati per i due occhi. I due punti vista, quello relativo all’occhio destro e ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] di scene tridimensionali con percezione della profondità. I più costosi monitor autostereoscopici offrono l’opportunità di un’efficace visionestereoscopica senza l’uso di alcun occhiale, a condizione di rimanere con gli occhi non distanti da un ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] che tradizionalmente si ottiene dall’elaborazione stereoscopica delle coppie di immagini bidimensionali riducendo si instaurano tra loro.
La concettualizzazione è un’astratta visione semplificata del mondo che si desidera rappresentare per un certo ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] aggiornati a intervalli regolari. Per quanto riguarda la visione, questa frequenza di aggiornamento deve superare i 25 Hz e osservate con appositi occhiali, generano un'immagine stereoscopica di grande efficacia.
Il rendering e i trattamenti delle ...
Leggi Tutto
Medicina
In fisiologia, il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere. L’acquisizione dell’informazione visiva avviene attraverso diversi processi: fisici (formazione [...] distanza, la posizione ecc.). La v. è binoculare e ciò consente di recuperare la tridimensionalità dell’immagine (v. stereoscopica). Quando si fissa un oggetto, le immagini che si formano sulla retina di ciascun occhio non sono perfettamente uguali ...
Leggi Tutto
stereoscopia
stereoscopìa s. f. [comp. di stereo- e -scopia]. – In biologia, la percezione del rilievo di un oggetto, e quindi della distanza tra gli oggetti, che si ha in conseguenza della visione binoculare, e che dipende dalla distanza...
stereoscopio
stereoscòpio s. m. [comp. di stereo- e -scopio]. – Dispositivo atto a fornire la sensazione del rilievo nell’osservazione delle due immagini piane costituenti una coppia stereoscopica (v. stereoscopico), basato sull’artificio...