Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] realtà' non soltanto la volontà della legge, ma anche la visione del mondo che l'aveva ispirata, per quanto fittizia essa umani di quanto risulti dalla teoria che le descrive come enti artificiali: esse hanno un loro onore che può essere leso da ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] ( appunti ), Milano, 1957, 22), fondato su di una visione organicistica e totalizzante del potere sovrano che comprime l’individuo e privati, mettendo in tensione questa sempre artificiale, precaria ed evolutiva separazione pubblico-statuale/ ...
Leggi Tutto
Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] diffidenze
2.2 Primi dubbi interpretativi su una gradazione “artificiale” 2.3 Imperizia, o anche negligenza e imprudenza?
I ’idea di una gradazione della colpa – lontana dalla visione storicamente e normativamente unitaria della colpa penale (al di ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] interdisciplinare, perché non basta certo la visione limitata a regolare fenomeni del tutto 101622 e Palmieri e Occhiuto n. 1-01623 in materia di robotica ed intelligenza artificiale.
10 Bobbio, N., L’età dei diritti, Torino, 1990, 249.
11 ...
Leggi Tutto
Governo tecnico
Fabrizio Politi
La formazione dell’esecutivo guidato da Mario Monti ha riproposto all’attenzione il fenomeno del “governo tecnico”, quale governo “non politico”, distaccato dai partiti [...] politico prescindendo dalla realtà sottostante si rivela come un’artificiale riduzione del grado di problematicità del reale che, da anche la scelta del sistema elettorale risponderebbe non a visioni politiche ma ad opzioni (meramente) tecniche (come ...
Leggi Tutto
occhio bionico
loc. s.le m. Sistema per la visione artificiale basato sulla simulazione del funzionamento della retina, mediante l’impiego delle biotecnologie. ◆ L’occhio bionico. I principali progetti di visione bionica mirano a realizzare...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...