• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Lingua [54]
Grammatica [38]
Lessicologia e lessicografia [14]

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] 2015), l’idea di uomo come recente sottoprodotto di una antropologia otto-novecentesca generica e assertiva. Da questo punto di vista si comprende bene l’osservazione di un intellettuale eterodosso, out of the place come Said (2012), arabo ed europeo ... Leggi Tutto

Alla luce

Atlante (2024)

<i>Alla luce</i> Fulgida, creatriceBeneficenza di lassù, che un giornoAbbracciasti la terra e festi viva,E la valle profonda e la pendicePrima informasti di virtute attiva,E di bellezze hai l’universo adorno;Il tuo misterïoso [...] ,Chè l’umano intelletto,Bello d’ale potenti, ecco, s’inciela! Quando su l’egra terraVeramente fiorìa l’uomo e l’ardire,A la tua vista ogni anima s’accolse;E, d’amore in amor, di guerra in guerraVarcando, a te le preci e i voti sciolse,Fe’ colonna d ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] .Mentre la competizione a livello europeo è arrivata al momento cruciale, nel Regno Unito è iniziata la campagna elettorale, in vista del voto anticipato del 4 luglio; un’ampia vittoria dei laburisti è data per scontata, ma il premier Rishi Sunak ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] le ragioni e i rischi connessi a questa crisi e come possa «assumere un peso specifico, dal punto di vista globale, ancor più importante rispetto al conflitto tra Israele ed Hamas». Un momento di accesa conflittualità stanno attraversando anche ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] tensioni hanno attraversato in queste prime settimane del 2024, anche il Belucistan, un’area importante da un punto di vista geopolitico e teatro di aspri conflitti, che non attirano però di solito l’attenzione dei media internazionali. Lo scambio ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] ne mostra l’importanza dal punto vista del cambiamento climatico, un tema in cui la distanza fra i due candidati risulta abissale. La sfida fra Joe Biden e Donald Trump e la loro visione del tema ambientale avrà ripercussioni globali.L’opinione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] auspicabile la presenza in Cina del colosso informatico ma accordi e collaborazioni si sono scontrati con diversi punti di vista, ad esempio sulla questione della censura, e questa sinergia non si è mai dispiegata. Pechino ha preferito percorrere con ... Leggi Tutto

Invasi dalla plastica

Atlante (2024)

Invasi dalla plastica C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] . La famigerata tassa sulla plastica è diventata una sorta di Godot legislativo: tutti ne parlano, ma nessuno l’ha mai vista. Originariamente prevista per l’estate del 2020, è stata rimandata più volte. L’ultimo rinvio, annunciato nella legge di ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] il 20 ottobre il nuovo presidente Prabowo Subianto, ex generale, eletto a febbraio. Da un punto di vista geopolitico, Prabowo dovrebbe mantenere una posizione di non allineamento rispetto alle grandi potenze, con una collocazione dell’Indonesia ... Leggi Tutto

TikTok sotto processo

Atlante (2024)

TikTok sotto processo Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] e che interferire con esso equivarrebbe a un attacco senza precedenti alla libertà di espressione.Da un altro punto di vista, la posizione dell’app è ostacolata: molte delle informazioni raccolte dal governo USA per sostenere le accuse restano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 44
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali