• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
442 risultati
Tutti i risultati [442]
Lingua [54]
Grammatica [38]
Lessicologia e lessicografia [14]

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] tutte le persone, soprattutto quelle che ne sono escluse, poste ai margini dei sistemi sociali ed economici. Da questo punto di vista, in un ponte ideale (quello sì) con la Sicilia, la Calabria, con tutte le sue povertà, è una palestra di esperienze ... Leggi Tutto

L’espansione strategica cinese in Africa

Atlante (2024)

L’espansione strategica cinese in Africa Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] ad alta intensità di lavoro. In particolare, i grandi progetti di investimento cinesi in Africa, sia dal punto di vista finanziario che infrastrutturale, fanno parte della Belt and Road Initiative (BRI), conosciuta in italiano come Nuova via della ... Leggi Tutto

Claudia Sheinbaum nuova presidente del Messico

Atlante (2024)

Claudia Sheinbaum nuova presidente del Messico Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] crimini violenti.Claudia Sheinbaum entrerà in carica il 1° ottobre e sarà uno dei presidenti più potenti della storia messicana, vista la netta vittoria elettorale e il fatto di avere dalla sua parte tutti gli strumenti per riuscire a ridurre povertà ... Leggi Tutto

La carica rivoluzionaria di Michelle Obama

Atlante (2024)

La carica rivoluzionaria di Michelle Obama Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] politici tradizionali, con una sensibilità e un linguaggio attenti ai temi cari alle nuove generazioni, con un punto di vista internazionale molto vicino ai Paesi emergenti, con una lunga esperienza alla Casa Bianca che le ha permesso di vivere in ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] le guerre. I Paesi europei, e in particolare quelli del Nord, che avrebbero dovuto rappresentare un baluardo, dal punto di vista etico, nei confronti della guerra, si sono schierati a favore del militarismo. La Svezia non solo ha reintrodotto il ... Leggi Tutto

Australian Open, Sinner vola ai quarti

Atlante (2024)

Australian Open, Sinner vola ai quarti Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] : «Ci dispiace da morire, ma la stagione del tennis è fatta così, i ragazzi hanno già programmato le vacanze in vista della partenza per l’Australia dove comincerà la nuova stagione. E noi non possiamo cambiare di una virgola i programmi. Ci ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] parlamentare congiunto britannico-canadese, creato per la prima volta per affrontare queste situazioni nuove anche dal punto di vista del diritto internazionale.Si scoprì così che molte delle criticità emerse attorno all’operato di Facebook erano nel ... Leggi Tutto

I social network nei conflitti armati

Atlante (2024)

I social network nei conflitti armati Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] fanno parte della narrazione del nemico. Ogni utente della rete ha a disposizione un patrimonio di informazioni e di punti di vista prezioso che è anche un terreno di scontro tra opposte visioni e interessi e che può essere avvelenato da fake news ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] i sondaggi, appare destinato a una netta sconfitta. Anche Joe Biden sta vivendo un’accesa campagna elettorale in vista delle elezioni di novembre. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] un unicum, e questo vale anche per l’utilizzo della Senna, sul quale torneremo. Sia chiaro: Parigi, dal punto di vista turistico, non aveva certamente bisogno dello spot dei Giochi, ma la sua capacità di inglobare l’evento sportivo facendosi permeare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 45
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali