Cosa accadrebbe se, un giorno, nella chiesa della nostra parrocchia, quella che frequentavamo da bambini, trovassimo il set di una pubblicità di alta moda? A prima vista, forse, ci verrebbe da ridere, [...] poi, però, quando la comicità lascia spazio al s ...
Leggi Tutto
C’è chi lo considera un volano in vista di un futuro più verde, chi uno strumento di propaganda elettorale, chi ci vede null’altro che una corsa automobilistica: comunque la si voglia pensare, il Gran [...] Premio di Formula E – la categoria racing delle ...
Leggi Tutto
La visita di papa Francesco al Cairo è stata importante da più punti di vista. Si è trattato di un momento significativo in una prospettiva ecumenica, ma nello stesso tempo non è stato minore il significato [...] politico degli incontri con il grande imām ...
Leggi Tutto
Un confronto di posizioni e punti di vista, in quello che – per conformazione e ‘vocazione’ – dovrebbe essere il naturale luogo di discussione multilaterale delle grandi questioni globali. Circa una settimana, [...] dal 19 al 25 settembre: in questi giorn ...
Leggi Tutto
Non ci sono differenze sostanziali, dal punto di vista sia della comprensione che dell’effetto di realtà. Nel caso di stampa di prova, si mette l’accento, in testa di sintagma, sul fatto che l’elemento [...] primario di attenzione è stampa, dunque sul fat ...
Leggi Tutto
Probabilmente quel “in visione di” è frutto di una sovrapposizione tra “in previsione di” e “in vista di”. La scelta, ci sembra, deve essere fatta tra queste due locuzioni preposizionali, lasciando “in [...] visione di” nel cassetto, “in previsione di” – ...
Leggi Tutto
Si usa dirlo perché, in sé, il meccanismo di formazione della parola non è per niente sbagliato, dal punto di vista logico e grammaticale. Così come da contento è stato ricavato scontento, tramite il prefisso [...] s- di valore privativo e negativo, può v ...
Leggi Tutto
Il periodo è l’insieme di due o più proposizioni che unendosi formano un’unità indipendente dal punto di vista logico e grammaticale. Non soltanto il punto fermo segnala la chiusura di un periodo: punto [...] interrogativo, punto esclamativo, puntini di s ...
Leggi Tutto
Divertente esempio di anfibologia, termine, come spiega l'Enciclopedia dell'italiano Treccani, che «indica ogni espressione che presenti almeno due significati diversi». In questo caso, l'ordine delle parole usuale nell'italiano (soggetto-verbo-ogge ...
Leggi Tutto
L’esportazione illegale di rifiuti, soprattutto elettronici, dall’Europa e dagli Stati Uniti verso l’Africa è un fenomeno dirompente da un punto di vista ambientale e sociale, ma è anche un’importante [...] cartina di tornasole delle contraddizioni e degl ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...