• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
435 risultati
Tutti i risultati [435]
Lingua [54]
Grammatica [38]
Lessicologia e lessicografia [14]

Elezioni primarie. La politica torna in campo

Atlante (2012)

Elezioni primarie. La politica torna in campo Il 2 dicembre in Italia si è svolto il secondo turno delle elezioni primarie indette per individuare il candidato premier del centrosinistra in vista delle elezioni politiche del 2013, il leader di quella [...] coalizione denominata Italia. Bene Comune, n ... Leggi Tutto

Dietro le quinte delle elezioni in Algeria

Atlante (2012)

Dietro le quinte delle elezioni in Algeria Da giorni il quotidiano filo-governativo al-Mujâhid cerca di infondere fiducia nell’opinione pubblica algerina in vista delle elezioni legislative del prossimo 10 maggio. Editoriali ed interviste sembrano [...] voler esorcizzare il diffuso e radicato sens ... Leggi Tutto

Stress and the city: i rischi di vivere in città

Atlante (2012)

Stress and the city: i rischi di vivere in città Per i nostri antenati, lo stress era una risorsa: aiutava a sopravvivere. Da un punto di vista evolutivo, infatti, la risposta fisiologica dello stress serve ai mammiferi per fronteggiare le minacce alla [...] sopravvivenza, dall’arrivo di un predatore al ... Leggi Tutto

Parole come “gita” o “viaggio” sono nomi concreti o astratti?

Atlante (2012)

Distinguere nomi concreti da nomi astratti sembra, a prima vista, un cosa semplice, ma le apparenze ingannano. Per carità, donna, uomo, cane, gatto, coltello, sedia, macchina non sembrano lasciare scappatoie [...] alla piena identificazione come nomi conc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Google Street View: i problemi di privacy non sono finiti

Atlante (2012)

Guai in vista per il colosso creato da Larry Page e Sergey Brin. I garanti per la privacy europei stanno valutando se aprire un’inchiesta contro Google, accusata di violazioni del diritto alla riservatezza [...] dei cittadini. Nello specifico, la question ... Leggi Tutto

Gli idrocarburi non convenzionali e le strategie energetiche degli Stati Uniti

Atlante (2012)

Lo sfruttamento degli idrocarburi non convenzionali (tar sands, fracking oil, shale gas, thight oil) era considerato fino a poco tempo fa troppo dispendioso; queste fonti risultavano quindi, da un punto [...] di vista economico, non competitive rispetto a ... Leggi Tutto

Posso sapere se le parole “maleducato” e “ineducato” hanno lo stesso significato?

Atlante (2012)

A prima vista, sembrerebbe di sì, anche se in lingua v’è un perché per ogni segno e il significato è regno di sfumature tra simili. La sinonimia assoluta non esiste, anche quando, come in questo caso, [...] la base educato è indiscutibilmente la stessa. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Non so come nascono le nuove parole della lingua italiana, ma ho il forte sospetto che derivino dalla lingua parlata e scritt

Atlante (2012)

Intanto va detto che non c’è una relazione proporzionale tra le t presenti in parole come transattivo e le z presenti in parole come transazione. Le parole in questione sono imparentate, ma sono meno vicine [...] di quanto possiamo pensare a prima vista: c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Che cosa è la "mala parata" di espressioni del tipo "vista la mala parata, ha rinunciato a proseguire"?

Atlante (2010)

Amelia Di LazzaroVedere la malaparata (o mala parata) significa 'rendersi conto, prendere atto che la situazione è difficile da risolvere o può avere sviluppi non produttivi, pericolosi, dannosi'. Mala parata combina l'aggettivo antico e letterario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La parola "albero" è una sola parola o sono due parole? Dubbio: da un punto di vista di analisi grammaticale sono due parole;

Atlante (2010)

Carlo De LucaOccorre distinguere tra grafia e realizzazione parlata. La prima permette di riconoscere l'articolo e il sostantivo come porzioni distinte di testo, dotate ciascuna di determinate caratteristiche grammaticali. Si segnala l'elisione graf ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 44
Vocabolario
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
vistare
vistare v. tr. [der. di visto]. – Nel linguaggio burocr., apporre il visto, munire del visto: v. un documento, un passaporto.
Leggi Tutto
Enciclopedia
vista
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
vista Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali