VEIO (XXXV, p. 14)
Maria SANTANGELO
In questi ultimi anni il problema della scuola artistica veiente e tornato ad essere di attualità per i fortunati rinvenimenti del 1938-39 (grande torso maschile, [...] cui erano una parte ornamentale, è chiaro che il problema dovrà ormai essere condiderato sotto un nuovo punto di vista, su cui i restauri in corso relativi all'architettura del tempio nella sua parte superiore permetteranno di esprimere un giudizio ...
Leggi Tutto
Las Vegas
Livio Sacchi
Città degli Stati Uniti, situata nello stato del Nevada (518.300 ab. nel 2003, 1.750.000 ab. l'agglomerato urbano nel 2005). La leggendaria capitale mondiale del gioco d'azzardo [...] agli adulti, proposte indirizzate verso le famiglie e spesso modellate sui parchi tematici della Walt Disney.
Dal punto di vista architettonico, si è anche tentato di dare alla città un'immagine meno effimera e commerciale, sperimentando linguaggi in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] 'memorie su cose strane' (yiwu zhi), e riportano notizie e indicazioni sul territorio in cui tali 'cose' erano state viste. Dai titoli si deduce che gli autori erano originari delle regioni interne, cioè delle aree del bacino dello Yangzi, e che ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] peso dell'agricoltura fu però prevalente risultando perciò gli insediamenti urbani meno numerosi di quelli rurali.Dal punto di vista storico, l'A. nasce in età medievale. Prima dell'invasione musulmana (714) il territorio che avrebbe in seguito fatto ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] ed è membro delle Nazioni Unite, del Fondo monetario internazionale e del Consiglio d’Europa.
Dal punto di vista istituzionale, San Marino è una repubblica parlamentare e ha un sistema istituzionale risalente all’11° secolo. Il parlamento ...
Leggi Tutto
rete ecologica
Vittorio Ingegnoli
Serie di riserve costituite da un nucleo centrale a protezione stretta e da una fascia-tampone circostante, connesse tra loro da ‘corridoi’ destinati a facilitare il [...] entusiasticamente in Europa reti ecologiche a tutte le scale, da quella locale a quella nazionale. Dal punto di vista scientifico, il concetto di rete ecologica dovrebbe essere strettamente correlato ad almeno altri tre concetti: quello di territorio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] del 17° sec., a cedere la maggior parte delle terre demaniali e dei suoi beni ai nobili, che di conseguenza avevano visto crescere il loro potere politico a scapito di quello del re. Carlo XI ricorse a riforme radicali, che migliorarono la situazione ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] contro una media di 21,7 ab./km2 nell’intero paese e valori inferiori a 5 alle latitudini estreme.
Dal punto di vista etnico, si ritiene che attualmente la popolazione sia composta per lo più da meticci di origine europea (il 90% del totale), mentre ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede di correnti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] , sia breve la lunghezza del c. e sia invece grande la permeabilità dei materiali.
C. ottici
Da un punto di vista generale, per c. ottico relativo a un fascio di radiazioni elettromagnetiche (in particolare luminose) si intende la regione di spazio ...
Leggi Tutto
Chimica
Quantità di una sostanza presente in una miscela omogenea o eterogenea riferita a una quantità definita della miscela stessa o di suoi componenti. Nel caso delle soluzioni si può assumere a misura [...] o ancora numerosità delle imprese in un settore. È il processo opposto alla diffusione e può essere considerata dal punto di vista statico o dinamico, nell’ambito di un singolo mercato (equilibrio parziale) o in un contesto di mercati interdipendenti ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...