La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] .Ora, che i calciatori professionisti dei club europei d’élite abbiano visto un aumento delle gare, negli ultimi vent’anni, chiaro, ma gli schieramenti iniziano a delinearsi. Immagine: Ingresso in campo dei calciatori per la partita UEFA Champions ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] , hanno concordato la sospensione del regime di esenzione dei visti a livello diplomatico per una serie di membri del partito georgiano ha parlato di nuove elezioni come «l’unica via d’uscita politica e democratica» per il Paese, denunciando ancora ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] approfittando del cambio del turno dei poliziotti da un ingresso secondario dell’università, alle 6 del mattino. Non una 1950 per farla studiare: d’accordo con la famiglia dopo che, ultima di undici germani, aveva visto a sette anni un fratello ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] Concluderà l’incontro Giuliano Amato.L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. di loro. In qualità di console generale d’Italia a Filadelfia, una delle mie responsabilità obelisco di Venturi, che era stato visto dal suo creatore come un modo per ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] primo gennaio del 2024 e vedrà l’ingresso di Arabia Saudita, Argentina, Egitto, di aderirvi). Diversi analisti hanno visto come un vero e proprio controsenso BRICS. Quali potrebbero mai essere i margini d’interesse da parte di Riyadh e Abu Dhabi ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] ci supportiamo tutti in questo gruppo e penso che l’avete visto» spiega Arnaldi, che ha dato il via alla vittoria alla volta entrano per ricevere la medaglia d’oro. Un boato e cori da stadio accompagnano l’ingresso di Jannik Sinner. Poi tutti in ...
Leggi Tutto
Un giocatore capace di salire sino al numero 4 del ranking internazionale il tennis italiano non lo vedeva da quasi cinquant’anni, dai tempi del miglior Adriano Panatta. Per trovarne uno con il potenziale [...] Holger Rune, lo statunitense figlio d’arte Sebastian Korda e, chissà, qualche nuovo ingresso – pronti a insidiare quello scelta non condivisa. Cosa che è anche accaduta e ha visto l’altoatesino finire al centro delle polemiche, negli ultimi due- ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] ’ex stabilimento Casillo, all’ingresso di Foggia, raffigurante due braccia che da un po’ di anni, però, è vista come un’operazione di anti-degrado e pro-decoro. nel 1928, per volere del cavaliere Vincenzo D’Onofrio per la sua bellissima moglie Rosa, ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni internazionali e interne (➔ migrazione).
A...
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...