European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] la presidenza del francese Valery Giscard d’Estaing. Essa ha portato all’elaborazione alla terza fase, ovvero l’ingresso nell’area dell’euro, ogni di una politica più flessibile in materia di visti. Ultimi accordi firmati sono stati quello con la ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] sotto la presidenza del francese Valery Giscard d’Estaing. Essa ha portato all’elaborazione del bilancio. Infine, la terza fase, dal 1999, ha visto la nascita della moneta unica: il 1° gennaio obiettivi fissati.
Con l’ingresso di Austria, Finlandia e ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] meno manichei. Da questo punto di vista, uno dei principali meriti delle politiche un ‘amico’ di questa Europa.
L’ingresso di Londra nel Mercato comune europeo, dopo , e per questo motivo le linee d’azione perseguibili si sono allargate a campi ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] possedere la bomba atomica. Da un punto di vista meramente teorico, gli USA dovrebbero allo stesso modo del Nord ben poco è certo), l'unica via d'uscita per il regime è il ricatto. La Corea (1937) e dopo l'ingresso del Giappone nel Secondo conflitto ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] nuova fase per le migrazioni interne e internazionali che ha visto, tra l'altro, alcuni paesi dell'Europa meridionale, l'ammontare delle migrazioni sembra determinato esclusivamente dagli ingressi per richiesta d'asilo (v. fig. 3).
Il risultato ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] uno degli inverni più rigidi a memoria d’uomo fanno alla fine molto di più Tornato in India, fece il suo ingresso in politica partecipando ai lavori dell’ collaborazione tra la LM e l’INC in vista delle elezioni previste dal Government of India Act ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] armi pesanti. Le battaglie che hanno visto coinvolto le maggiori città, da Damasco del conflitto, simboleggiata dall’ingresso nel paese di reduci dall giunto a termine il mandato del presidente palestinese Mah.mu¯d 'Abba¯s (noto anche come Abu¯ Ma¯zin ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] fa – quanto meno da un punto di vista formale – garante di una serie di diritti con India e Brasile (Ibsa). L’ingresso fra i Brics gli ha dato un’evidenza Cina e Russia, ma può avvantaggiarsi della forza d’urto della Cina nei negoziati che hanno il ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] ), Malta (129 m3) e Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese (812.121 m3/anno per abitante ha causato l’ingresso delle acque salate (culminato nell’aprile 2000), che ha visto 30.000 cittadini manifestare nelle piazze, il ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale.
L’emergenza ha visto la messa in campo di esperienze e strategie acquisite settembre 1860, dopo l’ingresso di Garibaldi a Napoli, fu proclamata l’annessione della città al Regno d’Italia; in questo ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...