passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] in mezzo, spec. fig., e anche nella forma passarci: tra me e lui (o da me a lui) ci passa una bella differenza] ≈ esserci, intercorrere. p. un grosso guaio; ha passato molti dispiaceri nella vita] ≈ patire, soffrire, sopportare, subire. 6. a. ...
Leggi Tutto
DE CURTIS, Giambattista
Rosario Lombardo
Fratello di Emesto e primo dei sei figli di Giuseppe e di Elisabetta Minnon, nacque a Napoli il 20 luglio 1860. Dotato di un naturale e multiforme talento artistico ma di temperamento poco incline...