Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] anni si è iniziato il loro sfruttamento, che dà vita a molte segherie e ad un attivo commercio di Wrangell, di 5330 m. Le imprese alpinistiche in questa regione sono difficili come viaggi artici; tuttavia, le tre cime più alte furono conquistate ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] mezzo milligrammo. Nello spazio di un mese circa compie la sua vita larvale e si prepara a tessere il bozzolo per trasformarvisi in . Il sistema è oggi abbandonato, perché incerto, lungo e difficile. Fin dal 1862 un italiano, il Cantoni, ebbe l'idea ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] occhio a causa dell'urbanizzazione crescente, un esteso fenomeno di corruzione fra i quadri del partito rendeva difficile e precaria la vita di molte imprese rurali. Ma Pechino definiva tutto ciò un problema secondario, cui sarebbe stato facile porre ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] accertato quale funzione abbiano gli olî essenziali nella vita delle piante. Secondo Charabot, essi si formano ne alterano meno i caratteri e, per ciò stesso, sono più difficili a scoprirsi. Mentre un tempo l'essenza di limone era grossolanamente ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] tardo autunno o nella primavera successiva, rendendosi assai difficile una seconda covata.
Il numero delle uova deposte è 1902; id., Ornitologia italiana, ivi 1929; A. E. Brehm, La vita degli animali, trad. ital., Torino 1897, 4ª ed. ted., Lipsia ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] e il punto neutro di Brewster ϕ ≅ − 20°, quest'ultimo difficile a osservarsi. Le distanze angolari indicate non sono costanti, ma possono variare dell'essere celeste è la pioggia, fonte di tutta la vita; da lui dipende la siccità e la sua cessazione. ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] forme più semplici, è venuta assumendo importanza sempre maggiore nella vita degli stati moderni.
Storia.
Antichità. - La pratica di avuto un significato diverso, ciò che pare ben difficile ammettere. Ci sono inoltre ragioni per credere che ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] periferiche della Boemia e della Moravia renda difficile la loro sostituzione con personale adatto, . Štyrský, A. Procházka, V. Pála e altri ancora hanno perduto la vita nei campi di concentramento. La loro eredità spirituale è stata oggi raccolta da ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] ed i saccheggi delle popolazioni rivierasche; ma anche più difficile fu la lotta contro i pirati, i quali, annidati con sempre maggiore larghezza di linee; e nel 1619 s'inizia la vita della Banca di Amburgo, che è il primo banco pubblico di giro ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] e un nuovo realismo, accompagnarono gli anni della difficile ricostruzione. Nell'Italia sconfitta si parlò, con reali e stile narrativo mutuato dalla fiction, basata su storie di vita realmente vissuta (un esempio è Fortezza Bastiani, lavoro di M. ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...