Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] la superficie terrestre era divenuta nuovamente adatta alla vita. In assenza di nozioni dettagliate sull' eventualità della vita su Marte, diventa anche più difficile affermare che la vita terrestre abbia avuto origine necessariamente sulla Terra. La ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] evidenza che i derivati del dicumarolo diminuiscono la durata della vita delle piastrine, ma non influenzano il metabolismo del fibrinogeno.
in sede applicativa. Tutto ciò comporta una difficile azione di vigilanza sugli alimenti in commercio, ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] che risultava dalla composizione di fibre carnose aveva per centro di vita e fonte di moto il cuore. Nervi, vasi, visceri, con fastidio la definizione di vis viva ‒ ed era difficile immaginare che la sua ritrosia nascesse soltanto dall'aver verificato ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] contaminano l'ambiente vengano prodotte da tutte le forme di vita, oltre che dai fenomeni geologici e meteorologici (per esempio del carico inquinante. Questo livello di controllo è molto difficile da raggiungere in natura. I paragrafi che seguono si ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] molto vago sembra avvicinarsi di più a questo concetto. La vita è comparsa sulla Terra sotto forma di batteri monocellulari circa 3 dei problemi aperti più complessi. Uno dei fatti più difficili da spiegare è perché le specie sono stabili per lunghi ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] nei neuroni della corteccia cerebrale in ogni momento della loro vita, prima in quelli che si stanno replicando, poi in effetti Emxl è il gene della corteccia. Riesce veramente difficile immaginare quale ruolo possa esercitare lo stesso gene in ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] d'invarianza quantitativamente ben definite, ma assai difficili da individuare.
Una seconda osservazione importante che che si comporti in tal modo. Ma prima che la vita comparisse sulla Terra, l'ambiente era molecolarmente simmetrico o racemico: ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] seconda della specie. Poiché lo sperma dei mammiferi ha una vita breve i maschi corrono il rischio di non lasciare spermatozoi tossicità del fluido seminale (Rice, 1996).
È spesso difficile determinare quale dei due sessi vince il conflitto o ottiene ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] i mitocondri e l'mtDNA. l primi sono indispensabili per la vita della cellula, anche se priva dell'mtDNA. Attualmente sono stati amminoacilazione e una terminazione prematura della traduzione. È difficile spiegare, tuttavia, solo sulla base di una ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] di un cervo o di un pesce. Per questo, la sua vita si organizzerà e avrà influenza su una parte ben precisa di un mano che ci si avvicina a un ecotono diventa sempre più difficile distinguerne la struttura che si era apprezzata a distanza maggiore. Lo ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...