RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] la prima volta questa espressione per descrivere i primordi della vita sulla Terra. Nel mondo a RNA gli organismi possedevano con il quasi-RNA è di transizione: sarebbe stato molto difficile, se non impossibile, per un qualsiasi mondo di quasi-RNA ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] cicli geofisici che rivestono un ruolo importante nella loro vita. Introduzione Lo studio degli orologi biologici e dei ritmi Tuttavia, i risultati che si ottengono con le lesioni sono difficili da interpretare, e in ogni caso non dimostrano che la ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] L'optimum dovrebbe esistere a un'età intermedia. Il difficile compito dei ricercatori è stimare i costi e i 50÷60 anni e deporre un totale di 20÷ 25 uova nel corso della vita. Tuttavia, non è chiaro perché una dimensione di covata di un solo uovo sia ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] Nonostante le sostanziali differenze fra le due architetture, è molto difficile ottenere evidenze sperimentali che supportino in maniera univoca l'uno le lisine metilate nei nucleosomi hanno la stessa vita media degli istoni che li compongono, mentre ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] un'atmosfera debolmente ridotta sembrerebbe plausibile, ma pone alcuni problemi per l'origine della vita. In particolare, in tali condizioni è più difficile produrre i semplici composti organici richiesti per iniziare la sintesi prebiotica. Le due ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] attendersi la formazione di geyserite, assai difficile da distinguere dalle stromatoliti. Visto che di e G.D. McDonald, Gli ambienti planetari e l'origine della vita). Finalmente, possiamo aspettarci di poter colmare in maniera sommaria lo iato ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] prodotti del metabolismo primario, essenziali per la vita e la riproduzione della cellula, possono essere del circuito, in quanto la posizione all’interno del reattore ne rende difficile l’ispezione e l’eventuale riparazione. Tra i sistemi esterni, il ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] della regione carsica, presentano branchie per tutta la durata della vita, poiché non compiono mai la metamorfosi. Nelle rane i ruoli di quella sistemica.
3.
Fisiopatologia
È molto difficile l'identificazione dei vari meccanismi che entrano ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] ma già minacciata - ricchezza di varietà di forme di vita, microscopica e macroscopica, esistenti sul pianeta, oltre, beninteso, geopolitiche, potrà aversi un'idea di quanto complesso e difficile sia l'esercizio dell'agricoltura. Ma il compito ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] e quindi la complessità ecologica degli ecosistemi, sono le più difficili da definire perché di norma le comunità e gli ecosistemi sotto forma di selezione. Inoltre, considerando anche che la vita sul pianeta ha meno di 4 miliardi di anni, un ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...