• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]

C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico

Lingua italiana (2023)

C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico «Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] Una spa per l'anima. Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini (Mondadori, 2021). Vi si legge:Alcune delle pagine più belle che gli antichi Greci e Latini hanno pensato e scritto nutrono la nostra anima con sorsi di bellezza. Con ... Leggi Tutto

Chi ha puffato la coperta di Linus? Dai fantasionimi ai nomi comuni e specialistici

Lingua italiana (2023)

Chi ha puffato la coperta di Linus? Dai <i>fantasionimi</i> ai nomi comuni e specialistici I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] evasione dal conformismo della vita borghese con aspirazioni mondane, sentimentali e letterarie’; a wellerismo, , Biancaneve, la Bella Addormentata e il Principe Azzurro, in Lo spettacolo delle parole. Studi di storia linguistica e di onomastica in ... Leggi Tutto

Le parole del patriarcato

Lingua italiana (2023)

Le parole del patriarcato 1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] le nostre idee sulle persone e sul mondo. O bianco o nero. Una donna di bell’aspetto e bella presenza sarà meno credibile sul (consiglia) il marito, il compagno di vita». Nel nostro immaginario però è evidente una divisione dello spazio diversa, una ... Leggi Tutto

«Rinfocolare il patriottismo costituzionale nazionale»

Lingua italiana (2023)

«Rinfocolare il patriottismo costituzionale nazionale» C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] . Dopo tre quarti di secolo di vita, è ancora indispensabile esplorare e celebrare la nostra carta costituzionale e Le parole della costituzione è indubbiamente un valido strumento per farlo. Tuttavia, è necessario anche «rinfocolare il patriottismo ... Leggi Tutto

«Te piace ‘o presebbio?». Il fascino intramontabile della Natività

Lingua italiana (2023)

«Te piace ‘o presebbio?». Il fascino intramontabile della Natività La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] una poesia, A vita, un’anticipazione di Natale in casa Cupiello «Spara ’sti botte, /alluma ’sti bengale, / arust’ e capitune, / ch’è Natale! / Ncoll’ e pasture!…» a riprova di quanto importante fosse per lui il giorno più bello dell’anno. La cantata ... Leggi Tutto

Quando la censura si trasforma in garanzia

Lingua italiana (2023)

Quando la censura si trasforma in garanzia È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] Il bello è che ho fatto ricorso (contro la sanzione, ndr) e me e insulti, con pause pranzo di 30 minuti, sono, insomma, massacranti; già nel 2019 lo riportava The secret lives of Facebook moderators in America, un'inchiesta di «The Verge» sulla vita ... Leggi Tutto

Frittelle o ciambelle? Perché ritradurre Il giovane Holden

Lingua italiana (2023)

<i>Frittelle</i> o <i>ciambelle</i>? Perché ritradurre <i>Il giovane Holden</i> Negli ultimi decenni il mercato editoriale italiano è stato investito da profonde trasformazioni culturali, sociali e ideologiche che, nell’àmbito dei Translation Studies, hanno dato impulso a sempre nuovi [...] dell’opera era già stata pubblicata nel 1952 con il titolo Vita da uomo a opera di Jacopo Darca (pseudonimo di Corrado Pavolini della traduttrice ricordiamo l’emblematico vattelapesca e il famoso e compagnia bella, che traducono il frequente and all ... Leggi Tutto

Il trittico dell’amore - 3. L’amore sublimato: Paradiso, canto nono

Lingua italiana (2021)

Da poi che Carlo tuo, bella Clemenza, m’ebbe chiarito, mi narrò li ’nganni che ricever dovea la sua semenza; 3 ma disse: «Taci e lascia volger li anni»; sì ch’io non posso dir se non che pianto giusto [...] verrà di retro ai vostri danni. 6 E già la vita d ... Leggi Tutto

A proposito di un dibattito sulla “lingua dell’odio”

Lingua italiana (2019)

In una celebre sequenza del film La vita è bella, vincitore di tre premi Oscar, lo sfortunato protagonista Guido Orefice (Roberto Benigni, anche regista) propone una gustosissima mistranslation, con la [...] quale traduce al figlioletto Giosuè – e ai compa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
bèllo
bello bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due- nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La vita è bella
La vita è bella Giacomo Manzoli (Italia 1997, colore, 120m); regia: Roberto Benigni; produzione: Elda Ferri, Gianluigi Braschi per Melampo; sceneggiatura: Vincenzo Cerami, Roberto Benigni; fotografia: Tonino Delli Colli; montaggio: Simona...
DE CURTIS, Giambattista
DE CURTIS, Giambattista Rosario Lombardo Fratello di Emesto e primo dei sei figli di Giuseppe e di Elisabetta Minnon, nacque a Napoli il 20 luglio 1860. Dotato di un naturale e multiforme talento artistico ma di temperamento poco incline...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali