L'année dernière à Marienbad
Bill Krohn
(Francia/Italia 1961, bianco e nero, 94m); regia: Alain Resnais; produzione: Pierre Courau, Raymond Froment per Précitel/Terrafilm/Cineriz; sceneggiatura: Alain [...] è la Morte che rivendica la vita di A dopo averle concesso un anno di tregua; d) A è malata e l'hotel è una casa di cura; e) X è in un tempo mitologico, come le fiabe di Cenerentola e della Bella Addormentata, il mito di Euridice o la leggenda della ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] what a lovely war (1969; Oh, che bella guerra!), un film dai toni antimilitaristi e antieroici tratto da un musical, fu la volta ambientazione attenta ai dettagli e alle grandi scene di massa, eventi che hanno influenzato la vita dell'umanità. Con ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] da bambino ha sempre desiderato essere un criminale, perché lì c'era il rispetto, la bellavita, l'avventura, la possibilità di condurre un'esistenza fuori dall'ordinario. È ancora ragazzino quando entra nelle grazie del boss di quartiere, Paul, che ...
Leggi Tutto
A Star Is Born
Serge Toubiana
(USA 1954, È nata una stella, colore, 170m); regia: George Cukor; produzione: Sid Luft per Transcona; soggetto: dall'omonimo film di William A. Wellman scritto da Dorothy [...] di sposarlo. La coppia va ad abitare in una bella villa a Malibu. La casa di produzione però scioglie è troppo lucido per cullare la minima illusione. Si alza e, sorridendo, fa come se la vita potesse ricominciare, come prima. Ma lo spettatore è ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] ‒ L'adorabile nemica di Boleslawski, 1936; da Easy Living ‒ Che bellavita di Leisen, 1937, a The Awful Truth di McCarey, ancora 1937); e non vuol restituire e di cui "Susan e David hanno bisogno" non è evidentemente solo un osso, e c'è davvero ...
Leggi Tutto
Casque d'or
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1951, 1952, Casco d'oro, bianco e nero, 95m); regia: Jacques Becker; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Speva; sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques [...] prostituta della Belle Époque, Marie-Amélie Hélie detta 'Casque d'or', e dei suoi pretendenti Manda di Popincourt e Leca della di Manda e il cinismo del capobanda Leca che, non a caso, è un confidente della polizia e nasconde la sua vita criminale ...
Leggi Tutto
Tōkyō nagaremono
Mariann Lewinsky
(Giappone 1966, Il vagabondo di Tokyo, colore, 83m); regia: Suzuki Seijun; produzione: Nakagawa Tetsurō per Nikkatsu; sceneggiatura: Kawauchi Yasunori; fotografia: [...] cambio della vita di Tetsu. Ma quest'ultimo è salvato ancora bella in un film. Io combino sempre qualcosa con la luce").
A partire dal 1968 Suzuki adotta esclusivamente lo schermo panoramico, deformandone il formato a suo piacimento con mascherini e ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] , John Huston e Fritz Lang). Sebbene la sua classe d'interprete fosse unanimemente riconosciuta, R. ottenne in vita solo un premio Mark Robson e in The outrage (1964; L'oltraggio) di Martin Ritt, entrambi accanto a Paul Newman, nonché la bella prova ...
Leggi Tutto
Mimì metallurgico ferito nell'onore
Andrea Maioli
(Italia 1972, colore, 121m); regia: Lina Wertmüller; produzione: Daniele Senatore, Romano Cardarelli per Euro International; sceneggiatura: Lina Wertmüller; [...] di inventarsi una lontana parentela con un boss e ha salva la vita. Promosso metallurgico, si iscrive al sindacato e al PCI. Un giorno corre in soccorso di Fiore, una bella 'compagna' aggredita dai fascisti, e si innamora perdutamente. Con la moglie ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bellae la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de [...] un'unione che minaccia continuamente di spezzarsi. La Bellae la Bestia vogliono assolutamente credere all'amore, che ai loro occhi è la cura miracolosa. È il regno del meraviglioso, ma la realtà della vita lo impedisce. In Cocteau (come più tardi in ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...