Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] parco Bill incontra la bella Trina, affamata e sola, la prende sotto la sua protezione e la conduce nella propria squisita della sua vita. L'identità sociale dell'uomo è un bluff, Tracy non ha un soldo in tasca, il suo vestito è elegante solo perché ...
Leggi Tutto
La Habanera
Peter von Bagh
(Germania 1937, Habanera, bianco e nero, 98'); regia: Detlef Sierck [Douglas Sirk]; produzione: Bruno Duday per UFA; sceneggiatura: Gerhard Menzel; fotografia: Franz Weyhmayr; [...] essenziale. I ruoli di questa attrice (amante fervente, bella madre devota) erano stati fin qui piuttosto sciropposi, ma della società: il controllo della vita altrui, la menzogna sistematica e le frodi distruggono lui e il suo mondo. Come nel caso ...
Leggi Tutto
Freaks
Altiero Scicchitano
(USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] non si infatuasse della bellae perfida Cleopatra, che pur trovandolo ripugnante non disdegna regali e denaro. Quando viene comodo. Buona parte del film è dedicata all'osservazione quasi documentaristica della vita quotidiana dei 'mostri', che ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] che non può più indossare, per poter continuare a fare bella figura ritornando a casa. Quella sera, infatti, si sposa lo mette alla porta ed egli è costretto a trascorrere la notte nelle toilette dell'hotel. Ma alla vita reale si sostituisce un sogno: ...
Leggi Tutto
Gösta Berlings saga
Peter von Bagh
(Svezia 1923-24, 1924, La leggenda di Gösta Berling o I cavalieri di Ekebù, colorato, 164m a 22 fps); regia: Mauritz Stiller; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto: [...] Ebba perché il suo cuore è già preso dall'impossibile amore per Elisabeth, la bella moglie infelice del fratello di lei vita.
Pur ricco di straordinari e regali personaggi femminili, il film è dominato dal suo protagonista maschile: Gösta Berling è ...
Leggi Tutto
Catene
Stefano Della Casa
(Italia 1949, 1950, bianco e nero, 86m); regia: Raffaello Matarazzo; produzione: Labor/Titanus; soggetto: Libero Bovio, Gaspare Di Majo; sceneggiatura: Aldo De Benedetti, Nicola [...] infatti fino a quel momento i film operistici erano stati tra i massimi successi commerciali) che dalla vita quotidiana. Questo incontro è anche visualizzato dallo star system che riesce a imporre. Amedeo Nazzari, che era l'attore italiano più famoso ...
Leggi Tutto
Fernandez, Emilio
Nuria Vidal
Fernández, Emilio (propr. Fernández Romo, Emilio)
Regista e attore cinematografico messicano, nato a El Hondo (Coahuila) il 26 marzo 1904 e morto a Città di Messico il [...] gli impedì di ricordare la sua infanzia come la stagione più felice e più bella, giacché ‒ come ebbe modo di dire in un'intervista ‒ con una vivida descrizione delle primitive condizioni di vita di una famiglia di pescatori, sconvolta dal ...
Leggi Tutto
Creature from the Black Lagoon
Peter von Bagh
(USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] mostruosa verso il viso dello spettatore); la bella qualità delle riprese subacquee e l'uso creativo dello spazio conferiscono una alla più completa banalità dei dettagli della vita quotidiana e l'America media viene ritratta come sottoprodotto ...
Leggi Tutto
Melville, Jean-Pierre
Altiero Scicchitano
Nome d'arte di Jean-Pierre Grumbach, regista cinematografico e produttore francese, nato a Parigi il 20 ottobre 1917 e morto ivi il 2 agosto 1973. È considerato [...] Melville in omaggio all'autore di Moby Dick. Tornato alla vita civile, il rigido sistema sindacale dell'epoca lo obbligò a mettersi bella morte. Un flic (1972; Notte sulla città) portò alle estreme conseguenze la rarefazione dei film precedenti e, ...
Leggi Tutto
Muni, Paul
Renato Venturelli
Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] attore per The story of Louis Pasteur (1936; La vita del dottor Pasteur) di William Dieterle, lo si ricorda Art Theatre di New York, dove conobbe Bella Finkel, destinata a diventare sua moglie e a restargli sempre al fianco consigliandolo su ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...