• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] cosa, far nascere: dare v. a un ente] ≈ creare (ø), fondare (ø), istituire (ø). ↔ sopprimere (ø). □ darsi alla bella vita [passare il tempo fra piaceri e divertimenti] ≈ (non com.) correre la cavallina (fam.) godersela, (fam.) spassarsela. □ donna (o ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] , mostruoso, orrendo, orribile, repellente. ‖ goffo, sgraziato. ● Espressioni: fig., bel sesso → □; darsi alla bella vita → □; farsi bello → □. b. [di luoghi: un bel paesetto] ≈ accogliente, ameno, gradevole, piacevole, ridente. ↔ brutto, squallido ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] far diventare: f. lieto qualcuno] ≈ rendere. 2. a. [dare vita a qualcosa: Colui lo cui saver tutto trascende, Fece li cieli (Dante)] elegante carrettino per condurre a spasso il suo babbo alle belle giornate (C. Collodi). Per vestiti e sim. il sinon ... Leggi Tutto

ragazza

Sinonimi e Contrari (2003)

ragazza /ra'gats:a/ s. f. [femm. di ragazzo]. - 1. [essere umano di sesso femminile nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: una r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, [...] donna a cui si è sentimentalmente legati] ≈ amata, (fam.) bella, compagna, (fam., scherz.) fanciulla, fidanzata, (non com.) girl donna da marciapiede (o di malaffare o di strada o di vita o, eufem., di facili costumi), (eufem.) donnina allegra, ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] legato per lo più a idee estremamente generali su grandi temi quali la vita, l’amore, la morte, l’umanità e sim.: ormai noi anzi men che niente nell’Universo, con tutte le nostre belle scoperte e invenzioni (L. Pirandello). I sinon. possono essere ... Leggi Tutto

arrivare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivare [lat. ✻arripare, propr. "giungere a riva"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da [...] andarsene non viene mai; è venuto il momento di darvi una bella notizia. Fondamentalmente legato all’idea (per lo più negativa) dell Persone arrivate - Da quest’ultima accezione ha preso vita il comunissimo agg. (anche sostantivato) arrivato, spesso ... Leggi Tutto

arrivare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi arrivare. Finestra di approfondimento Spostamenti di luogo - Anche a., così come andare (v. la scheda relativa), è spesso sostituito, nella lingua burocr. o inutilmente ricercata, da termini [...] andarsene non viene mai; è venuto il momento di darvi una bella notizia. Fondamentalmente legato all’idea (per lo più negativa) dell Persone arrivate - Da quest’ultima accezione ha preso vita il comunissimo agg. (anche sostantivato) arrivato, spesso ... Leggi Tutto

prostituta

Sinonimi e Contrari (2003)

prostituta s. f. [dal lat. prostituta, part. pass. femm. di prostituĕre "prostituire"]. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto offensivo fare [...] baiadera, (offensivo) baldracca, (offensivo) battona, (offensivo) bella di notte, (offensivo) buona donna, (offensivo) cagna, donna da marciapiede (o di malaffare o di strada o di vita o, offensivo, di facili costumi), (offensivo) donnina allegra, ( ... Leggi Tutto

puttana

Sinonimi e Contrari (2003)

puttana s. f. [dal fr. ant. putain, caso obliquo di pute "donna di facili costumi", femm. di put "sporco, puzzolente"], offensivo - 1. [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle [...] baiadera, (offensivo) baldracca, (offensivo) battona, (offensivo) bella di notte, (offensivo) buona donna, (offensivo) cagna, donna da marciapiede (o di malaffare o di strada o di vita o, offensivo, di facili costumi), (offensivo) donnina allegra, ( ... Leggi Tutto

passeggiatrice

Sinonimi e Contrari (2003)

passeggiatrice s. f. [femm. di passeggiatore], offensivo - [donna che esercita la prostituzione per la strada] ≈ donna da marciapiede (o di strada), (offensivo, disus.) peripatetica, taccheggiatrice. ‖ [...] , (offensivo) baldracca, (offensivo) battona, (offensivo) bella di notte, (offensivo) buona donna, (offensivo) cagna, cocotte, (offensivo) cortigiana, (offensivo) donnaccia, donna di malaffare (o di vita o, offensivo, di facili costumi), (offensivo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
L'Età dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli Roy Porter La psichiatria e i suoi nuovi modelli La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata nella prospettiva di quegli psichiatri...
Tasso, Torquato
Poeta (Sorrento 1544 - Roma 1595). Tra i maggiori poeti italiani del Cinquecento, nelle sue opere appaiono già rappresentate le aspirazioni e le contraddizioni dell'uomo moderno. Dopo la composizione della favola pastorale Aminta (1573), in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali