Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] agenzia di stampa, in A dispatch from Reuters (La vita di Giulio Reuter). Arricchì quindi grazie a Curtiz la sua oltraggio) di Martin Ritt, entrambi accanto a Paul Newman, nonché la bella prova offerta in The Cincinnati Kid (1965; Cincinnati Kid) di ...
Leggi Tutto
Mimì metallurgico ferito nell'onore
Andrea Maioli
(Italia 1972, colore, 121m); regia: Lina Wertmüller; produzione: Daniele Senatore, Romano Cardarelli per Euro International; sceneggiatura: Lina Wertmüller; [...] di inventarsi una lontana parentela con un boss e ha salva la vita. Promosso metallurgico, si iscrive al sindacato e al PCI. Un giorno corre in soccorso di Fiore, una bella 'compagna' aggredita dai fascisti, e si innamora perdutamente. Con la moglie ...
Leggi Tutto
La Belle et la Bête
Jean Douchet
(Francia 1945, 1946, La bella e la bestia, bianco e nero, 100m); regia: Jean Cocteau; produzione: André Paulvé; soggetto: dall'omonimo racconto di Madame Leprince de [...] ai riflettori, le pietre scintillanti, lo specchio magico nel quale Belle vede l'agonia del padre, o ancora la statua di Diana miracolosa. È il regno del meraviglioso, ma la realtà della vita lo impedisce. In Cocteau (come più tardi in Jacques Demy) ...
Leggi Tutto
The Quiet Man
Aldo Viganò
(USA 1952, Un uomo tranquillo, colore, 129m); regia: John Ford; produzione: John Ford, Merian C. Cooper per Republic; soggetto: dal racconto The Green Rushes di Maurice Walsh; [...] cinema di Ford. In particolare, la naturale traduzione in linguaggio cinematografico della fondamentale semplicità della vita stessa, sintetizzata nella bella battuta con cui Barry Fitzgerald s'accomiata da John Wayne, quando questo decide di dormire ...
Leggi Tutto
L’amour en fuite
Daniela Angelucci
(Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] sembra avere ancora trovato un’attività fissa. La stessa incostanza caratterizza la sua vita sentimentale: emblematica la scena in cui Antoine fantastica sul giudice, una bella donna bruna, mentre legge le carte legali relative al suo stesso divorzio ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] tutte le interpretazioni successive dell'attore. Con Wilder diede vita al personaggio più immorale e demistificante della sua intera di The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella), che gli valse la seconda nomination e in cui fu uno ...
Leggi Tutto
Riso amaro
Federica Villa
(Italia 1949, bianco e nero, 108m); regia: Giuseppe De Santis; produzione: Dino De Laurentiis per Lux Film; soggetto: Giuseppe De Santis, Carlo Lizzani, Gianni Puccini; sceneggiatura: [...] stanno partendo per fare la stagione. Con loro c'è la bella Silvana, che, dopo aver avvicinato Francesca e aver contrattato per lei , facendola accettare come clandestina, le ruba la collana. La vita della risaia è dura: le donne devono far fronte a ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] tardi vennero affidati ad altri. E anche se in una bella sceneggiatura come quella di Humoresque (1946; Perdutamente) di Jean Frank Capra It's a wonderful life (1946; La vita è meravigliosa), va invece ricordato che nei suoi anni hollywoodiani ...
Leggi Tutto
All about Eve
Claudio G. Fava
(USA 1950, Eva contro Eva, bianco e nero, 138m); regia: Joseph Leo Mankiewicz; produzione: Darryl F. Zanuck per 20th Century-Fox; soggetto: dal racconto The Wisdom of Eve [...] la struttura narrativa del film. Ha il gusto innato della bella recitazione, e almeno due terzi del cast gli fornisce una è ancora uno di quei paradossi che veramente fanno pensare che la vita imita l'arte. Marilyn Monroe ci offre qui un credibile ' ...
Leggi Tutto
Chūji tabi nikki
Mariann Lewinsky
(Giappone 1927, Diario di viaggio di Chūji, colorato, durata originaria della trilogia 340m a 18 fps, durata dei frammenti conservati 94m a 18 fps); trilogia composta [...] che il suo è un amore impossibile, si toglie la vita. Chūji si sottrae all'accerchiamento delle truppe governative, ma fiammeggianti scene d'azione e va incontro a una morte bella e violenta, ultima consacrazione della sua purezza eroica. Quando ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...