Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] dannata, ha bisogno d'una donna che lo ami al punto di sacrificare la vita e morire con lui: non sarà Pandora, perché ormai è chiaro che la bella americana è la reincarnazione dell'amata moglie uccisa, e van der Zee non vuole ucciderla ancora. Ma ...
Leggi Tutto
Kljatva
Naum Kleiman
(URSS 1945, 1946, Il giuramento, bianco e nero, 112m); regia: Michail Čiaureli; produzione: Tbilissis Kinostudija; sceneggiatura: Pëtr Pavlenko, Michail Čiaureli; fotografia: Leonid [...] da Aleksandr. Durante un incendio, di evidente natura dolosa e provocato dai cosiddetti 'parassiti', Ol′ga perde la vita. Aleksandr sposa la bella Ksenija, dalla quale ha un figlio. I due si recano a Mosca insieme a Varvara Michajlovna che, durante ...
Leggi Tutto
Orfeu negro
Marco Giusti
(Francia/Italia/Brasile 1958, 1959, Orfeo negro, colore, 106m); regia: Marcel Camus; produzione: Sacha Gordine per Dispat/Gemma/Tupan; soggetto: dal testo teatrale Orfeu de [...] che lavora come conducente di tram, incontra Euridice, bella ragazza di campagna in fuga da un fidanzato vendicativo. greco come quello di Orfeo ed Euridice, portato a nuova vita dalla musica brasiliana di futuri maestri quali Jobim, Bonfá e João ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] Mel Ferrer, Jet pilot (Il pilota razzo e la bella siberiana, film del 1950 uscito nel 1957 dopo l'aggiornamento , che lo avrebbe costretto a trascorrere gli ultimi anni della sua vita in uno stato di paranoica reclusione, prima di morire in seguito ...
Leggi Tutto
Shichinin no samurai
Dario Tomasi
(Giappone 1954, I sette samurai, bianco e nero, 200m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Motoki Shojiro per Tōhō; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Oguni Hideo, Kurosawa [...] Katsushirō riesce anche a intrecciare una relazione con una bella contadina di nome Shino. Nel corso della battaglia decisiva di Ejzenštejn sia a quella del cinema western e dando così vita a un sincretismo culturale che ne spiega, in parte, l' ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] più lavoro. Sulla panchina d'un parco Bill incontra la bella Trina, affamata e sola, la prende sotto la sua protezione lusso. Lui non mangia, ma lei avrà la cena più squisita della sua vita. L'identità sociale dell'uomo è un bluff, Tracy non ha un ...
Leggi Tutto
La Habanera
Peter von Bagh
(Germania 1937, Habanera, bianco e nero, 98'); regia: Detlef Sierck [Douglas Sirk]; produzione: Bruno Duday per UFA; sceneggiatura: Gerhard Menzel; fotografia: Franz Weyhmayr; [...] ed essenziale. I ruoli di questa attrice (amante fervente, bella madre devota) erano stati fin qui piuttosto sciropposi, ma da Ibsen in I pilastri della società: il controllo della vita altrui, la menzogna sistematica e le frodi distruggono lui e ...
Leggi Tutto
Freaks
Altiero Scicchitano
(USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] un felice matrimonio, se Hans non si infatuasse della bella e perfida Cleopatra, che pur trovandolo ripugnante non disdegna del film è dedicata all'osservazione quasi documentaristica della vita quotidiana dei 'mostri', che interpretano sé stessi. ...
Leggi Tutto
Ninotchka
Alberto Farina
(USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] scopo di permettere a Nina di raggiungerlo fuori dalla Russia per iniziare finalmente una vita insieme.
"L'azione si svolge a Parigi, ai tempi beati in cui una sirena era una bella bruna e non un segnale d'allarme. E quando, se un francese spegneva ...
Leggi Tutto
Der letzte Mann
Hubert Niogret
(Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] non può più indossare, per poter continuare a fare bella figura ritornando a casa. Quella sera, infatti, si a trascorrere la notte nelle toilette dell'hotel. Ma alla vita reale si sostituisce un sogno: il sorvegliante delle toilette riceve ...
Leggi Tutto
bello
bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due-
nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...