Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] usura sono di grande interesse anche in relazione alla qualità della vita e alla sicurezza.
La tribologia prima degli anni Settanta del molti studiosi di LFM, che sono riusciti nel difficile compito di effettuare misurazioni ben controllate con il ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] (anche se non necessariamente completo) di queste massime. Difficile è dire quale sia la fonte delle massime della ci si riflette acquisendo il sentimento di sé. E anche nella vita adulta, il capo, il volto e lo sguardo rappresentano le fonti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] sistema sarà il migliore compromesso possibile, ma di solito è difficile determinarlo a priori. Piuttosto si è spesso indotti (o la different' e come sanno tutti, anche gli scienziati, 'la vita è bella perché è varia'.
Bibliografia
Amit 1989: Amit, ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] del sec. 5° e gli inizi del 6°, in Italia, in un contesto difficile da definire, vengano per la prima volta adoperate in un codice di lusso (il ambito librario, sia in ambito epigrafico, dando vita a una stilizzazione originale fatta di lettere ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] malattie. Vi sono molti aspetti della psicologia e dello stile di vita di una persona che hanno a che fare con il benessere, solo in generale (si pensi, per es., a quanto è difficile seguire il consiglio di cambiare la propria dieta), ma anche per ...
Leggi Tutto
Analisi chimica strumentale
Arnaldo Liberti
Guido Saini
La chimica analitica si occupa dello studio e dello sviluppo dei metodi mediante i quali si possono individuare le specie chimiche presenti in [...] prestazioni richieste allo spettrometro diventa ancora più difficile.
Spettrometria di massa
La spettrometria di carica. Gli ioni possono essere rivelati con lo spettrometro, se la loro vita media è superiore a un valore minimo, che è dell'ordine di ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] essere messi in discussione e riformulati.
1. È oggi ben difficile parlare dell'analisi del contenuto come di una tecnica di modelli canonici per l'analisi del contenuto hanno avuto tutte vita breve e travagliata. Un tentativo in questa direzione fu ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] in relazione a tutti gli altri nell’intero ciclo di vita del sistema che si sta analizzando.
In tale contesto, non pone problemi di decisione.
Nella realtà, i problemi più difficili da trattare sono quelli in cui il comportamento non è affatto ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] e quindi la complessità ecologica degli ecosistemi, sono le più difficili da definire perché di norma le comunità e gli ecosistemi sotto forma di selezione. Inoltre, considerando anche che la vita sul pianeta ha meno di 4 miliardi di anni, un ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] in un'integrazione di questa con tutte le altre dimensioni della vita individuale. E ciò in base al principio che la crescita di lavoro, specialmente negli sport di destrezza, ove è difficile valutare l'entità dell'impegno proposto;
g) essere ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...