Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] in un'integrazione di questa con tutte le altre dimensioni della vita individuale. E ciò in base al principio che la crescita di lavoro, specialmente negli sport di destrezza, ove è difficile valutare l'entità dell'impegno proposto;
g) essere ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] lavorazione e conversione. L’analisi del ciclo di vita consente alcune prime conclusioni sulla sostenibilità ambientale delle attuali di azoto (un altro gas serra) di difficile quantificazione, ma che potrebbero attenuare il beneficio ambientale ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] un arcaismo da fuggire, e svagare era ormai troppo difficile da comprendere (Panigarola 1609: 21).
Non è facile religiosi e tra tutti coloro che hanno diretti contatti con la vita ecclesiale, o la diffusione tra un ampio pubblico di lettori di ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] l'accesso all'uso del bene. Non è in genere difficile regolare e controllare l'utilizzo delle infrastrutture: si pensi alle che i primi siano più importanti per la qualità della vita, mentre i secondi, incidendo sulla preparazione professionale della ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] qualsivoglia individuo porterebbe a un abbassamento della qualità di vita di tutto l'insieme. Uno o più di sistema costituirà il migliore compromesso possibile, ma di solito è di difficile determinazione a priori; piuttosto, si è spesso indotti (o ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] per il vezzo di usare «un linguaggio di difficile intelligenza, con voci onomatopeiche e furbesche» (Pitrè Failla):
Dorme lontano da me
la sola persona
cui ho dedicato la mia vita.
E io rimango solo e piango
cercando rifugio in un bicchiere
e resto ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] testimonia come lo stato di transizione sia difficile non solo da caratterizzare sperimentalmente, ma anche è dunque dello stesso ordine di grandezza del tempo di vita degli stati di transizione. Dopo oltre cinquant’anni dalla teorizzazione ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] sentimento di colpa) verso l'oggetto perduto, è molto più difficile 'metabolizzarne' la perdita. Se i sentimenti di ostilità e di depressione nei sei mesi successivi ai più gravi eventi della vita è sei volte più elevato, con una caduta sostanziale di ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] dell'urbanizzazione e l'occidentalizzazione della dieta e dello stile di vita questo tipo di patologia è in aumento anche nei Paesi in e molteplicità dei costituenti dei vegetali rende difficile attribuire l'effetto protettivo a un singolo elemento ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] In entrambe le situazioni, comunque, tale processo appare di difficile comprensione da parte degli altri e di non facile qualche modo la ricerca del divino.
3.
La vita di amore
La vita di amore consiste nel rimanere in una relazione vivificante ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...