Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] scie luminose sono semplicemente polveri di origine extraterrestre che, scontrandosi con la nostra atmosfera, di simile a quello che è accaduto da noi e che, dunque, la vita non sia presente solo sul pianeta Terra.
Siamo fatti di polvere di stelle?
...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] , in altri è concentrare la struttura della casa e della vita quotidiana attorno a stufe e ad altre fonti di calore
La Ma certo! Vuole tornare da dove è venuto! Allora gli extraterrestri sono proprio uguali a noi? Escono per andare a scuola, o ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] produttivo e quindi semplicità nella gestione del ciclo di vita del prodotto. Alcuni di questi benefici non sono i sistemi di robot cooperanti per l’esplorazione extraterrestre. Questo tipo di autonomia riguarda il funzionamento interno ...
Leggi Tutto
PRAMPOLINI, Enrico
Marco Pierini
PRAMPOLINI, Enrico. – Nacque a Modena il 20 aprile 1894 da Vittorio, capotecnico alla Manifattura tabacchi, e da Anita Mezzani.
Il fratello maggiore Alessandro (Venezia, [...] cosiddetto idealismo cosmico, interpretazione in chiave spirituale, extraterrestre, cosmica appunto, dell’aeropittura futurista e non uniti alla vocazione polimaterica, si combinarono per dar vita a uno dei più riusciti allestimenti prampoliniani); ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: cinema
Bruno Roberti
Bambini e adolescenti tra realtà e fantasia
Il mondo del cinema e le storie raccontate sullo schermo hanno sempre affascinato il pubblico più giovane; a [...] i misteri del mare e a riconoscere i valori essenziali della vita.
A volte, però, l’incanto della favola si fonde con di Steven Spielberg la solitudine e la paura che l’extraterrestre – inavvertitamente lasciato sulla Terra dai suoi compagni – prova ...
Leggi Tutto
CARRARA (Alberti), Giovanni Michele Alberto
Gustav Ineichen
Nacque a Bergamo nel 1438 da Guido, medico e umanista; era il secondo di quattro figli, ma il primo che il padre, vedovo della prima moglie, [...] modo più o meno stilizzato, le vicende della propria vita trova espressione specialmente nell'opera Ad gloriosam virginem suarum , la Comedia, in cui si descrive un viaggio extraterrestre paragonabile a quello del "doctor Dante". Giocati sul ...
Leggi Tutto
The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] mondo di cliché al quale sfugge solo lui, Philip Marlowe, extraterrestre che sembra vivere nell'iperspazio, che non gioca al gioco degli solo ha derubato Augustine, ma ha insultato un principio di vita, un credo sul quale Marlowe ha basato l'intera ...
Leggi Tutto
scorie radioattive
Carlo Mari
Rifiuti derivanti dalla produzione di energia da fonte nucleare. Tale creazione di energia, al pari di ogni altra attività simile, genera rifiuti in tutte le fasi della [...] , uranio, torio) e dalla radiazione di origine extraterrestre (raggi cosmici).
La classificazione delle scorie radioattive
In da rifiuti di 3ª categoria ad alta attività e a lunga vita: si tratta di combustibile esausto in cui è concentrato il 95 ...
Leggi Tutto
spaziale
spaziale [agg. Der. di spazio] [LSF] Che riguarda lo spazio o avviene nello spazio (geometrico), in contrapp. talora a piano, come, tipic., nella geometria (coordinate s., figura s., ecc.), [...] che studia la possibilità della presenza e dell'evoluzione della vita oltre l'ecosfera della Terra: v. esobiologia. ◆ epoca attuale in cui è realizzabile l'accesso diretto allo spazio extraterrestre, sia vicino che lontano; s'inizia dal 4 ottobre 1957 ...
Leggi Tutto
biologia
biologìa [Comp. di bio- e -logia; il termine è stato coniato dal naturalista ted. G.R. Treviranus (ted. Biologie) nel 1802 e, nello stesso anno, forse indipendentemente da lui, usato anche dal [...] biologie)] [BFS] L'insieme delle scienze che hanno per oggetto la vita degli animali e delle piante; con questo ampio signif. è denominata biologica. ◆ [BFS] B. spaziale, o b. extraterrestre: lo stesso che le più comuni cosmobiologia o esobiologia ...
Leggi Tutto
nave
s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...