Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] modalità preferite di apprendimento, sfruttare le potenzialità comunicative e creative delle nuove tecnologie, rompere la separatezza fra saperi e vita quotidiana.La didattica innovativa rappresenta una valida azione di contrasto alla dispersione ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] il Vaticano, è la ragione principale e profonda della nuova guerra scoppiata il 7 ottobre. Lo ha spiegato il patriarca carattere spirituale che motiva e ispira le azioni politiche: «La vita di ogni persona umana ha una dignità uguale davanti a Dio», ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] populismo. Anche la sinistra e il centrosinistra non avranno vita facile. Sconfitti con la loro proposta costituzionale, dovranno il governo. Il Cile ha perso l’opportunità di avere una nuova Costituzione che sia “la casa di tutti”, come si è detto ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] in futuro guarderemo alla guerra in merito non solo ai nuovi strumenti a disposizione quanto, e soprattutto, ai processi decisionali armati i cui benefici non vanno solo a garanzia della vita del soldato ma potrebbero rendergli più “accettabile” la ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] voor Vrijheid en Democratie), che sotto la guida della nuova leader, Dilan Yeşilgöz-Zegerius, ha provato senza successo a VVD e il NSC di entrare in coalizione con il PVV e dare vita a una maggioranza, con 81 seggi su 150. A fare da contraltare ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] Il risultato è un’arte sublimata, in grado di offrire nuova forza al principio barocco della fantasia che domina ogni cosa: di sottolineare le nevrosi dei propri personaggi, dando vita a voci particolarmente sfumate, veementi, talvolta profondamente ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] , quella elaborata dalla destra. Si apre una fase nuova nella politica cilena, in cui il tema istituzionale sarà parte e al centro torneranno questioni più strettamente legate alla vita quotidiana dei cittadini. Immagine: Viktor Orbán (7 marzo 2014). ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] e condotto l’intero Paese sull’orlo della guerra civile, nuovi focolai si aprono, accompagnati da dichiarazioni del primo ministro Abiy smobilitare, mantenendo l’intero arsenale bellico e dando vita a scontri armati per rivendicare fette di potere e ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] (AA). Obiettivo dichiarato dell’alleanza è «salvaguardare la vita dei civili, affermare il diritto all’autodifesa, rispondere giunta e «sradicare l’oppressiva dittatura militare».La nuova offensiva rappresenta un’autentica sfida al governo proprio ...
Leggi Tutto
«Negli anni Milano è diventata per me come un porto di mare, un luogo privato dal quale partire per altri mari, per altre città, per poi ritornare e quindi ripartire». È con queste parole che Gabriele [...] determinato ceto sociale – ma le architetture desolate che raccontano una vita urbana silente e allo stesso tempo monumentale. Un vero e di notte, i lavori per la costruzione del quartiere Porta Nuova, e il restauro del tetto del Duomo. L’eredità più ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...