IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] , Solaroli 2007, pp. 470-71).Seppur all’interno della nuova cornice linguistica, i brani del decennio d’oro si caratterizzano predominanti nei testi rap e trap del periodo – la vita del gruppo degli amici, le rivalità nel quartiere, l’ostentazione ...
Leggi Tutto
Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua però sapeva amare(4 marzo 1943, Lucio Dalla, 1971) Orecchiabile, semplice nella struttura musicale, ma distante dalle canzoni [...] . Anche la ragazza, che crescerà da sola il figlio, avrà vita breve. A ricordare la sua storia è il figlio stesso, chiamato L’edizione di studio fu inserita poi nell’album Casa mia della Nuova Equipe 84 e Storie di casa mia di Lucio Dalla. E già ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] la scala sociale» e aperta la stagione di «una nuova attenzione per il siciliano, che porta quasi a una “ che una persona meridionale si è sentita rivolgere almeno una volta nella vita sembrano essere due: «Hai un accento molto marcato», che nelle ...
Leggi Tutto
Nelle grandi occasioni di festa, il popolo d’Israele si riuniva nei luoghi sacri per ringraziare Dio e lo faceva rivolgendo al sommo Re degl’inni cantati, gli ψαλμοί (psalmòi, ‘salmi’), lodi ritmiche con [...] uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l'uomo divenne un essere vivente», Gen 2, 7), ma rappresenta legale. Tra II e I sec. a.C., si diffuse una nuova forma di matrimonium, detto sine manu, dato che non si verificava ...
Leggi Tutto
Verso la tragedia cristiana. A proposito della pubblicazione Materiali per una teoria dell’arte drammatica, a cura di Monica BisiNon è un picciol libro questa edizione del Discorso sulle unità e [...] terra irredenta portando nel cuore il segno della nuova speranza, l’attesa della definitiva pacificazione.Come si stessi, della tragedia classica sono quasi l’immagine simbolica di una vita che ha inizio, svolgimento e fine solo su questa terra. Il ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] erano arrampicati alla ricerca di un varco e avevano infine perso la vita, oppure se erano morti a terra e le rose, crescendo, li cresceva sempre di più, guardò il coltello tagliente e di nuovo il principe […]. Il coltello le tremò nella mano. Poi ...
Leggi Tutto
«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] anguillesco, e trova forse più che mai in questo suo nuovo film la strada per dialogare con lo spettatore che non riconosce un’intervista Magritte a sua volta giocherella con la stampa: «Nella vita tutto è mistero». Nel cinema, o lo stesso, o nient’ ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl mago delle paroleTorino, Einaudi, 2025 Uscire dall’infanziaCome si insegna l’italiano oggi? Si può rendere la grammatica un’avventura? Giuseppe Antonelli, ne Il mago delle parole, [...] il tenero sen che vita instilla». Non siamo solo di fronte al simbolo dell’inizio della vita, ma della condizione umana , l’hanno esplorata, l’hanno scoperta con occhi e strumenti nuovi. E quando la professoressa li incalza, l’Io narrante prende la ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] . 3), il dovere di contribuire in modo concreto alla qualità della vita della società (art. 4), la libertà di religione (art. 8 nativo diverso dall’italiano – e non si tratta solo dei nuovi italiani, ma dei dialettofoni o di chi ha appreso varietà di ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] io che sceglie cosa essere. Anna lo ha fatto, creando una nuova possibilità nell’immaginario femminile, come lei stessa afferma in un’intervista rilasciata noto nel mondo della moda. Pantaloni a vita bassa, gloss esagerato, accessori vistosi ma anche ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...