Vittorio Nocenzi, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso, compare in video proprio come lo aspettavo: occhiali neri, berretto nero, maglione nero e barba bianca. Scherza sulla sua età, definendosi [...] ed energie, dopo di che è arrivato Orlando nel 2022. Dobbiamo aspettarci presto qualcosa di nuovo?Dopo aver perso il compagno di vita – umana e artistica – Francesco di Giacomo e subito dopo anche Rodolfo Maltese, sono stato fortunato a riscoprire ...
Leggi Tutto
Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] infastidito, stancato, preso da un’altra ineluttabile incombenza all’interno di una vita troppo veloce («Era tanto veloce a fare le cose e a dirle grazie all’AI generativa (ne è un esempio la nuova campagna The next big thing is you di Samsung), ...
Leggi Tutto
Nei contesti della filosofia e del pensiero femminile, Simone Weil emerge come una personalità di indiscusso valore, che ha lasciato un segno indelebile nel contesto culturale del suo tempo e nei decenni [...] il corpo di una donna porta in sé una nuovavita, per poi separarsene, permettendole di esistere autonomamente.Il comunità che si basa su un pensiero plurale e aperto a nuove possibilità, in cui gli individui costruiscono le loro relazioni reciproche ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] il 29 gennaio 1924) e avevano in comune una vita giovanile segnata dal fascismo e un successivo pensiero antifascista. Nono Calvino ha avuto finalmente “l’idea folgorante”!!! molto bella e nuova».La figura di Che Guevara ha avuto un grande peso per ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] o stranieri, non sia (più) possibile: i loro modi di vita e il loro numero in costante crescita costituiscono una minaccia per l’ di eliminare la democrazia e soppiantarla con una nuova forma di autoritarismo che potesse portare avanti la soluzione ...
Leggi Tutto
A memoria non vi è nessun precedente a un’impresa come quella che Alberto Cristofori va realizzando con Un anno con Petrarca, rubrica quotidiana di proposta e commento di un sonetto del poeta aretino attraverso [...] suoi versi – ed ecco tornare anche Petrarca –, influenzerà la nuova poesia di fine Ottocento, Pascoli, D'Annunzio e via via sarebbe molto da dire sulla trasposizione nella Trilogia della vita di Pasolini e nei cascami abborracciati della commedia di ...
Leggi Tutto
Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] «contemporanea [...], perché è evidente che solo un interesse della vita presente ci può muovere a indagare un fatto passato». Mentre era Il professore invita i suoi colleghi a riconoscere questa nuova realtà e ad adattare di conseguenza le loro ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] si ricorre al motto di Halloween «O la borsa o la vita».I transistor al germanio che Burt prevede di produrre per la dialogo tra madre e figlio durante il viaggio verso la nuova residenza californiana, Mitzi gli accarezza la guancia dicendo: «Guilt ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] sua nave (v. 258, 442), sopraffatta da continui marosi e nuove sventure (v. 79); solo in Egeo, pronto ad accoglierla in di Ibsen, che così ce la descrive: «si direbbe quasi che viva la vita stessa del mare. C’è il moto delle onde – e anche l’alta ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] corpo, in d’Annunzio, era una vera e propria visione della vita, una ideologia. Nel 1921, a Gardone Riviera, dove d’Annunzio «Coppa del Benàco». Il poeta si lasciò conquistare dal nuovo sport della motonautica. Nell’agosto del 1922, assistendo alle ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Prima opera di Dante, composta di rime (25 sonetti, 5 canzoni di cui una di una sola stanza, 1 ballata) legate fra loro da prose che sono in parte racconto, in parte commento alle rime. Tema dell'opera, la cui composizione non può essere di...
Dante Alighieri, Opere minori: Vita Nuova - Introduzione
Domenico De Robertis
È tra i caratteri certo più significativi dell'opera dantesca, ed elemento costitutivo di essa, la prepotente forza di autoaffermazione che la percorre da capo...