La nozione di a. rilevante agli effetti penali viene generalmente individuata nella "interruzione intenzionale del processo fisiologico della gravidanza con la conseguente morte del prodotto del concepimento" [...] nel fatto che non c'è "equivalenza fra il diritto non solo alla vita, ma anche alla salute proprio di chi è già persona come la madre, si avviasse un concreto discorso per la realizzazione di una nuova disciplina dell'a., tanto più che si era in ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] votò il 21 novembre 1949 una risoluzione per la nomina di una nuova Commissione d'inchiesta di 5 membri con l'incarico di accertare del 2% su quelle esportate, imposto nel 1954.
La vita economica dell'ex colonia si è contratta, scendendo a un ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] riguardo all'attività (praticata con armi) cui dava vita, acquista importanza in relazione ai beni, di proprietà statale sulla caccia, Campobasso 1984; A. Totero, La nuova legge venatoria nazionale. Commento teorico pratico, Milano 1985; Venchiarutti ...
Leggi Tutto
La parola serve a indicare istituti diversi nella sostanza, ma che si ricollegano tutti, formalmente, all'idea di affidare, raccomandare (lat. commendare), sia che si tratti di una persona che raccomanda [...] o ad altri perché le regga provvisoriamente sino all'elezione d'un nuovo titolare. Altro caso è quello dell'affidamento d'una diocesi vacante industria.
L'estensione e l'importanza della commenda nella vita commerciale dei secoli XI, XII e XIII fu ...
Leggi Tutto
QUEBEC (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
Herbert John FLEURE
Città del Canada, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), situata sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, [...] di compagnie sul modello di quelle inglesi, per dare vita e sviluppo alla languente colonia, ma sempre con scarso successo trattato di Parigi del 1763 Quebec fu ceduta all'Inghilterra, la Nuova Francia divenne la provincia di Quebec e con l'atto del ...
Leggi Tutto
(XII, p. 458; App. II, I, p. 761; III, I, p. 470; IV, I, p. 578)
Negli ultimi decenni, il principio del d. ha sempre più incontrato un diffuso favore tra gli uomini politici e gli specialisti di scienze [...] locali. Il modello deve essere la base per dare vita a una ''amministrazione obiettivata'' (F. Benvenuti) che dei servizi più prossima al cittadino. E ciò si è verificato con la nuova l. 1990 n. 142, che ha introdotto l'area metropolitana per nove ...
Leggi Tutto
. Disciplina scientifica che affronta i numerosi e complessi problemi emergenti dai rapporti che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente, in cui egli vive e lavora, allo scopo di realizzare, attraverso la [...] promozione di nuove posizioni di studio, di ricerca e di applicazione, condizioni di vita e di lavoro che meglio si armonizzino con le capacità e i limiti dell'uomo. In senso stretto, con riferimento cioè alle macchine e al posto di lavoro (sistema ...
Leggi Tutto
MONTPELLIER (A. T., 35-36)
Gino LUZZATTO
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento del Hérault, sorta a 10 km. dal Mediterraneo su un'altura poco elevata [...] con la vicina Place de la Comédie, in cui si concentra la vita elegante della città, il parco del Campo di Marte e il bell'orto a poco ogni importanza, finché è soppiantata completamente dal nuovo porto di Cette (Sette).
Nella storia politica di ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] vita. Ma ancora più importante è l'influenza che la scienza ha avuto sul nostro modo di pensare.
La società è convinta che la scienza possa fornire soluzioni per le nuove è preoccupata a causa dell'uso di nuove tecnologie. Le novità introdotte dal p. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 651)
Nel quadro degli straordinari progressi che lungo tutto il 20° secolo, ma in modo particolare negli ultimi decenni, hanno potenziato le capacità della medicina di prolungare la vita, la constatazione [...] promulgazione della legge sull'e. del 1939.
Nella nuova situazione, il problema della legittimità dell'e. si stabilì che il dovere del medico di rispettare la legge e la vita "può essere sopravanzato dal suo dovere di aiutare il paziente, che si ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...