Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] nell’altro e con l’altro, portatore di rivendicazioni di vita, visioni del mondo e dimensioni di esperienza analoghe alle arrechino pregiudizio alla sicurezza/incolumità pubblica.
La difficile configurabilità di limiti certi all’esercizio del ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] storia
Il tema della responsabilità colposa del sanitario ha dato vita all’elaborazione della figura della colpa grave. È una l’assenza di presidi adeguati, come si è esposto, rendono difficile anche ciò che astrattamente non è fuori dagli standard. E ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] . 194).
Fu questo un periodo poco felice anche per la vita familiare del Carrara. Sembra che dopo la nascita di Francesco Novello opportuno per la vendetta, la situazione del C. divenne difficile. Il richiamo, nel novembre 1387, di Filippo d'Alencon ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] scaturita una grave crisi politica e occupazionale, è difficile ipotizzare in concreto un diritto al lavoro inteso all’integrità psico-fisica dei minori ed a particolari occasioni della vita delle donna» (Ghera, E.-Garilli, A.-Garofalo, D., ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La storia del diritto romano
Aldo Schiavone
Viale del tramonto
La storia degli studi di diritto romano nell’Italia del Novecento è la storia di un’identità perduta, e mai ritrovata – ed è perciò, nel [...] – dalla Russia stessa alla Cina – ma è ben difficile immaginare che da questi impulsi possano arrivare, almeno per ora E insieme che Raggi vivesse più a lungo, e che la vita di Amirante non fosse stata segnata dal drammatico incidente che ne mutò ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'EREDITÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Nell'età angioina, apertasi poco dopo l'ingresso di Carlo I a Napoli con la 'rifondazione' dello Studio nell'ottobre del [...] della lista, per dubitare che la scuola abbia avuto vita tanto grama quanto lo stesso Monti crede (ibid., (nel ms. Ross. 582; 1972, pp. 155 s.); è possibile, ma difficile, che abbiano un legame con la Scuola i Singularia (Giustiniani, 1787-1788, II, ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Viene esaminata, da un punto di vista vuoi strutturale vuoi funzionale, il procedimento per citazione diretta a giudizio che, pur non appartenendo all’insieme dei “procedimenti [...] giudice, del luogo, giorno ed ora della comparizione, diano vita a una nullità assoluta (cfr., per tutti, Tranchina, le modalità per l’assunzione delle prove non rinviabili. È difficile infatti ignorare come il momento processuale cui allude l’art. ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] di sostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro».
Il rapporto tra le due parti del quantomeno tentare di emulare il fortissimo appeal concorrenziale.
Ipotesi assai difficile, dopo la l. n. 78/2014, anche sterilizzando in ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] quando la società è costituita a tempo indeterminato o per tutta la vita di un socio. Si noti che la ratio delle due previsioni è per valorizzare la partecipazione del recedente. Sebbene ciò sia difficile anche da un punto di vista applicativo, e ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] congedo parentale può essere fruito non più solo entro il primo anno di vita del figlio, ma fino ai dodici anni di età, come previsto dal genitori, la fruizione da parte del padre, già difficile per fatto culturale, restando ancor più confinata nell’ ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...