La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] affatto derivare vuoti di tutela, tenuto conto delle realtà di vita alle quali la fattispecie è destinata ad applicarsi ed è già accennato, si può qui soltanto soggiungere che è difficile pronosticare il grado di effettività di questa disposizione. La ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] a pena di improcedibilità della domanda.
Del resto appare difficile ammettere che la logica di tale scelta risponda esclusivamente a 2005, n. 20651; Cass., 15.10.2007, n. 21587, in Vita not., 2008, 121, con nota di C. Carbone, Essenzialità del termine ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] l’abuso degli strumenti istituzionali da parte dei protagonisti della vita politica e amministrativa, né l’uso distorto delle procedure con serietà e umiltà di individuare i problemi più difficili e le contraddizioni più gravi sulla base di una ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] a ritenere che le prime configurassero reati “propri”, mentre la seconda desse vita a un reato comune, non pare abbia realizzato i suoi obiettivi, significherebbe avallare un’interpretazione di difficile compatibilità con il principio di ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] altri trattati aristotelici fu comperato nel 1319.
È difficile credere che un uomo come D., influenzato in uomo un desiderio naturale: E però l'umano desiderio è misurato in questa vita a quella scienza che qui avere si può, e quello punto non passa ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] nuovo Capo dello Stato cui lasciare il compito di riavviare la soluzione del difficile puzzle relativo all’individuazione di una maggioranza parlamentare capace di dare vita a un nuovo esecutivo.
Così, alla scadenza del mandato presidenziale, si è ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] danno della dignità umana e della relativa libertà e vita privata»5.
Ebbene, è sin troppo evidente che l moderne famiglie, le fonti di reddito sono molteplici ed è assai difficile, per non dire impossibile, stabilire se, a prescindere dalla spettanza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] nuova costituzione per l’intimante. L’opposizione può dare vita a differenti sviluppi a seconda che le eccezioni siano oppure hanno anche conseguito un effettivo equilibrio – forse sempre difficile da raggiungere – fra il locatore, che vuole ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] ”. Di fronte alla sterminata messe di contratti che la vita per sua natura crea, i dogmatici del XIX secolo essere impugnato nel termine.
La precisazione di metodo è assai più difficile da accettare e imporre. Il nocciolo della questione è che gli ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] 3.316 piedi): tutte le sei persone a bordo perdevano la vita.
La Corte di cassazione, confermando la condanna dei due controllori dell in generale della cultura della prevenzione.
È certamente difficile tracciare, nel caso concreto, la linea di ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...