Principio della domanda e conversione dell’azione
Andrea Carbone
Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] le parti, in particolare in relazione alla sottrazione del “bene della vita” ai controinteressati al fine di soddisfare una mera chance del ricorrente, peraltro di difficile attuazione.
A supporto di tale tesi si sono richiamati essenzialmente due ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...]
La nozione di «luogo di diffusione» è tuttavia di difficile definizione nell’ipotesi di violazioni di diritti della personalità avvenute in materia di diritto d’autore e in materia di tutela della vita privata. Basti citare la l. 22.4.1941, n. 633 ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] parte dell’agente delle proprie sembianze, per renderne difficile il riconoscimento, durante la commissione del fatto, diversamente d’indigenza attinente alle fondamentali ed elementari esigenze di vita, tale da esporre ad un gravissimo pericolo la ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] adeguato secondo l’andamento della speranza matematica di vita. La paventata eventualità che il calcolo parametrico 81 Cost., ma come manovra almeno in parte correttiva della difficile retroattiva del metodo contributivo.
È maturo il tempo per una ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] dal 19° secolo. Sul piano giuridico formale, è difficile dubitare che tale cammino sia reversibile. Tuttavia il progresso anni di vita ha curato oltre 1000 persone.
5.
Azioni preventive
Agenzie governative internazionali hanno dato vita a organismi ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] un punto elevato di maturazione, e il cui recupero diventava difficile in Italia: qui, per un rapido sviluppo dell'economia e civili, dalla qual cosa ne avviene che la Chiesa, difendendo la vita de' delinquenti, si fa rea del sangue degl'innocenti" ( ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] d. n. 3270/1923, in cui «le donazioni fatte in vita dal de cuius all’erede od al legatario» costituirono base di partenza cumulo di donatum e relictum è una risultante normativa difficilmente controvertibile, forse non lo è altrettanto la vigenza dell ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] si tratti di congedo fruito entro il primo anno di vita del bambino dai lavoratori che abbiano titolo all’indennità di quarta gestione dell’inps. Al momento è però difficile prevedere interventi organici di riforma su questo delicatissimo versante ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] parte alla controversia lo Stato ammesso ad intervenire, ha dato vita nella sua giurisprudenza a una forma di intervento “non a propria assimilazione a tribunali internazionali, ciò risulta più difficile fare per le Camere speciali per la Cambogia, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sui bilanci e i riflessi fiscali
Marco Venuti
Con il recepimento della direttiva 2013/34/UE sono state apportate modifiche di rilievo alla disciplina del bilancio codicistica. Se [...] che, oltre a determinare complessità, è difficile da giustificare nel momento in cui le tasso che rende il valore attuale dei flussi di cassa futuri stimati lungo la vita attesa dello strumento pari al suo valore contabile netto.
4 Ex pluribus: Cass ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...