BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] alle necessità della riproduzione (ad esempio, la carenza di vitamina E rende impossibile questo processo); o ancora, in relazione a cura di T. Parsons ed E. H. Schils), Cambridge, Mass., 1951, pp. 369-436.
Korman, A. K., Levy, M. F., Reichman, W., ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il mondo naturale degli Aztechi
Doris Heyden
Il mondo naturale degli Aztechi
Nella cultura azteca del XV sec., la scienza era parte di un insieme organico [...] simili a sardine, ricchi di proteine, di niacina e di vitamina A; Cipridini; Goodeidi.
Le notti di Luna piena erano Fuentes Cultural, Librería Navarro, 1953, 2 v.; v. I, 1953, pp. 47-368 (ed. orig.: XVII sec.).
de Sahagún: de Sahagún, Bernardino ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] molte altre scoperte moderne, soprattutto nel campo delle vitamine, dei vaccini e degli ormoni.
Chiarendo le cause experimentations: historical aspects. Encyclopedia of bioethics. New York, The Free Press, pp. 75-85.
MERRIT, H.H., PUTNAM, T.J. (1938) ...
Leggi Tutto
Possessione
Cecilia Pennacini
Il termine possessione designa fenomeni abnormi dell'esperienza e del comportamento, dovuti a presunti influssi esercitati sul corpo umano da forze soprannaturali. I sintomi [...] carenza alimentare (in particolare di calcio e di vitamina D), in grado di provocare disturbi del sistema the Nyoro spirit mediumship cult, "Rhodes-Livingstone Journal", 1961, 30, pp. 11-38.
V. Crapanzano, Introduction, in V. Crapanzano, V. Garrison ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...