Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] allora una scoperta recentissima: solo nel 1853 la squadra americana del commodoro Perry era approdata nella baia di Edo come alla vigilia del Risorgimento. Vespasiano da Bisticci, nelle sue Vite degli uomini illustri, si degna a un certo punto di ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] che una politica di risparmio può portare alla perdita di vite umane: il caso più eclatante è rappresentato dalla strage di è ora occupata dalla statunitense General electric; la banca americana JPMorgan Chase, che avevamo visto in crisi per la ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] prenatali hanno diagnosticato tali patologie sono da considerare "vite non degne di essere vissute"? Cinquant'anni di Knopf, 1985.
Kühl, S., The Nazi connection. Eugenics, American racism and German national socialism, New York: Oxford University ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] consulente per molti anni. Divenne, inoltre, consulente di altri collezionisti americani, il più importante dei quali fu la signora Gardner. Il primo del convegno internaz. per il IV centenario … delle Vite del Vasari (1950), Firenze 1954, pp. 22-28 ...
Leggi Tutto
MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, [...] E. Vittorini, Narratori spagnoli di C. Bo (1941), Americana di E. Vittorini (1942). Tra il 1941 e il 1947 101-128; e, ancora di P. De Caro, Invenzioni di ricordi. Vite in poesia di tre ispiratrici montaliane, Foggia 2007.
La bibliografia critica che ...
Leggi Tutto
Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] mondiale dei vini più pregiati stilata dalla rivista americana Wine Spectator il primo posto è stato assegnato a vinifera, è una bevanda millenaria tipica della civiltà mediterranea. La vite è infatti originaria dell'Asia Minore e da lì si è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] romani (Roman Plays) si servono in modo precipuo delle Vite parallele di Plutarco, pubblicate in inglese da Sir Thomas North che sembra aprirsi ai nuovi spazi della colonizzazione americana, proponendo, nello stesso tempo, nella sua contraddittorietà ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] a fondo i suoi vertici nello Yemen), è inoltre relativamente economico e non mette a rischio vite umane fra le forze armate americane. Tuttavia, le caratteristiche operative delle missioni hanno sollevato numerose critiche di natura etica, legale e ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] cognizione confusa e volgare delle vite dei Filosofi antichi (come quegli dalle vite de' Cavalieri erranti) abbia stravolto Spagna all'Inghilterra nell'ambito della guerra d'Indipendenza americana, e approvava la Lega dei neutri promossa nel 1781 ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] tempo, ancora nel febbraio del 2005 il 64% degli americani credeva nel legame diretto tra Ṣaddām Ḥusayn e Ibn media. Come il torrente delle immagini e dei suoni invade le nostre vite, Milano 2003).
R.M. Entman, Projections of power. Framing news, ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...