Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] online sono il 15% contro il 50% di target e le piccole e medie imprese che vendono sul web sono solo il 4%: l’obiettivo è arrivare al , Regno Unito e Italia a imporre un giro di vite ai grandi evasori globali, ipotizzando la creazione di quella ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] , spesso a conduzione familiare, cui si aggiungono 400 imprese medie e grandi, molte delle quali però sono straniere e dedite direttamente interessati dagli sbarchi e ribadendo che la priorità deve essere sempre data al salvataggio di vite innocenti. ...
Leggi Tutto
Savoia (fr. Savoie) Regione storica delle Alpi Occidentali, politicamente appartenente alla Francia e confinante con l’Italia e la Svizzera. Il nome sembra derivi da una radice sap «abete». I suoi limiti [...] occupata dalle ultime diramazioni del Giura Franco-svizzero. Le temperature medie annue, che oscillano tra 8 e 10 °C lungo la patata. Discreta diffusione ha, fin verso i 600 m, la vite, da cui si ricavano vini pregiati. Di rilievo anche l’allevamento ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale che ha una propria individualità geografica e ha avuto per vari secoli un’unità storica. Comprende le medie valli di numerosi affluenti della Senna (Aube, Marna, Aisne) [...] ). Nelle valli, poco numerose ma larghe, viene coltivata la vite. La popolazione, non molto densa, vive di preferenza agglomerata. e nel 1362 perse anche l’autonomia amministrativa. Nel Medioevo fu un centro considerevole di scambi, trovandosi all’ ...
Leggi Tutto
cirro
s. m. [dal lat. cirrus «ricciolo, frangia, viticcio»; col sign. 2, il termine è stato introdotto nella terminologia scient. dal meteorologo ingl. L. Howard nel 1803]. – 1. letter. Ricciolo, ciocca di capelli inanellati: Quinzio [Cincinnato],...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...