STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] e a S, si documenta senza soluzione di continuità tra sec. S. Lorenzo in Cremona: strutture architettoniche e reperti decorativi tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo, AM, s. il miḥrāb sono rivestiti da girali di vite con grappoli d'uva e da un ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] più significativi esemplari di battenti lignei, databili tra la fine del sec. 4° e il principio del 5°, residente a Milano (Cecchelli, 1990).Senz'altro più cospicua è l'entità realizzata a traforo, con foglie di vite e grappoli d'uva aggettanti. È ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] di tombe), un gran numero dei quali risale alla fine del 4° e al 5° secolo.
Restaurazione bizantina
10 a 20 di lato, spesso senza porte (e quindi accessibili solo al i motivi ornamentali domina il girale (di vite o di acanto) abitato, che spesso si ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] con più chiarezza a partire dall'epoca Maurya (fine IV-III sec. a.C.), che sono documentate (rispettivamente storie delle vite passate e dell'ultima . La regione più ricca di monasteri rupestri è senz'altro il Deccan: Kondivte e Bhaja (100 a ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] come materiale plastico, lo s. in pasta fine e molle si applicava sull'intonaco fresco con una occupata da una decorazione di rami di vite con pampini e grappoli che partono da cospicui resti di opere in s. è senza dubbio quello di Hadda (v.), la cui ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] il movimento del panneggio. Alla fine del sec. 12° appartengono 15°), sono decorati con teste di santi campite senza sfondo o incorniciature, come nel caso del Dionisio nel quale, se si eccettuano due vite illustrate con un breve ciclo narrativo, ...
Leggi Tutto
PIAZZA
E. Guidoni
La storia urbanistica e architettonica delle p. medievali deve essere impostata tenendo conto delle testimonianze documentarie e archeologiche, delle caratteristiche funzionali, dei [...] p. assai più originale, destinato a rimanere un prototipo senza seguito. La p. religiosa, nell'angolo della cinta muraria , la cui impostazione, alla fine del Duecento, è attribuibile ad Arnolfo di Cambio, secondo Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 55 ...
Leggi Tutto
GUIDETTO
V. Ascani
Architetto e scultore attivo in Toscana tra la fine del sec. 12° e il primo ventennio del successivo, il cui nome è legato alla ricostruzione della facciata della cattedrale di S. [...] ascendenza mitologica, eseguiti tra la fine del sec. 12° e il 1893 (Firenze 19012); G. Vasari, Le Vite de' più eccellenti pittori scultori ed architettori, a 45-56; G. Dalli Regoli, Dai maestri senza nome all'impresa dei Guidi. Contributi per lo ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] seguito di una crisi economica ebbe fine la supremazia dell'aristocrazia e la dell'Antico e Nuovo Testamento, delle vite dei tre santi titolari (Biagio, Giovanni quasi due secoli, in Hallenkirchen senza transetto, talvolta precedute da imponenti ...
Leggi Tutto
PARENZO
G. Cuscito
(lat. Parentium; serbo-croato Poreč)
Città dell'Istria (Croazia), posta su di una piccola penisola lungo la costa occidentale. Il sito, forse già abitato in epoca preistorica, divenne [...] del presbiterio, a simbolici tralci di vite, si conserva solo per alcuni tratti destra, tre santi, aureolati ma senza scritte indicative, avanzano verso il trono globo e i dodici apostoli, scoperti alla fine del secolo scorso sotto uno strato di ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...