Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] e, dal 794, Heian (l’attuale Kyoto). Verso la fine del 19° sec., all’interno della corte la famiglia Fujiwara pasti, la birra e il tè verde assunto senza latte né zucchero. I pasti sono di regola stile e soggetto, trattando vite di santi e racconti di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] fase di predominio conservatore avvenne senza scosse, al di là della sua nomina, nell'agosto 2019, al fine di impedire ulteriori trattative tra Regno Unito e ’influsso straniero (soprattutto italiano). Le Vite di Plutarco tradotte dal francese (1579 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] trono di Giovanni (Giovanni III) favorì la fine della guerra nordica dei Sette anni, essendo favorire una certa ripresa economica, senza trascurare la politica di sviluppo svedese (parafrasi dei testi sacri, vite dei santi, narrazioni dei miracoli ecc ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] dal 23% del 1948 a più del 40% alla fine degli anni 1960, è oggi del 54% (2006 melo, il pero, il pesco ecc. La vite, diffusa un po’ dovunque, fornisce uva sia di antiche tecniche e strumenti (l’aratro ligneo senza ruote con la punta indurita al fuoco, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] dall’agricoltura, si può individuare una zona della vite e degli alberi da frutto, che a O e mondiali superò, non senza difficoltà, gravi problemi e l’incisore J. Amman. Per l’architettura della fine del 16° sec.: Hofkirche a Lucerna; chiesa dei ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] del Paraná, ha clima subtropicale senza stagione secca, con forti variazioni coltivato in prevalenza nel Chaco. La vite, nelle province federate di Mendoza, San tardiva degli Spagnoli danno i loro frutti solo alla fine del 18° sec. (M.J. de Lavardén ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] passare delle ore dopo la fine della prova. Alla fase e T. Reid questo potere sembrava inconcepibile senza presupporre qualcosa che si conserva in seguito alla rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e offerto protezione ai perseguitati. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] alla guerra del Kippur contro Israele, senza però riconquistare il Golan; dal , esegeta di grande fecondità e vigore. Tra la fine del 4° sec. e gli inizi del 5° Storia ecclesiastica e di un libro delle Vite dei beati orientali.
Dopo la conquista araba ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] e agricoltura sedentaria (con o senza allevamento) si spartiscono inegualmente il autorità monarchica i vari capi oromo divennero, tra la fine del 18° e la prima metà del 19° libro araldico. Dall’arabo si tradussero vite di santi e di martiri, omelie, ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] disegni in cui è immaginata la fine del mondo, evento fantastico in cui non sistematiche, spesso riunite dall'autore senza nesso logico, anche se lo stesso cui viene impiegata come organo propulsore la vite. Resta dubbio peraltro se L. abbia ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...