DELLA ROBBIA, Giovanni Antonio
Giancarlo Gentilini
Nacque a Firenze il 19 maggio 1469, terzogenito dello scultore Andrea di Marco e di Giovanna Paoli.
La casa natale di via Guelfa, ch'egli abitò sino [...] autonomia raggiunta sembra già entro la fine del Quattrocento ma ratificata con l' per i documenti qui ricordati senza ulteriori indicazioni e per Richter, London 1939, II, p. 357; G. Vasari, Le vite... [1568], a cura di G. Milanesi, II, Firenze 1878 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Francesco
Giovanni Pozzi
Nacque a Venezia nel 1433 o 1434; né il luogo né la data sono documentati per via diretta. Sulla patria non dovrebbero esistere dubbi, poiché nei documenti conventuali [...] stato conferito per bolla papale, senza esami e senza un conipleto curriculum studiorum, è un colpo di scena: sulla fine del 1500 egli riceve il , Venezia 1753, pp. 164:72; T. Temanza, Vite dei più celebri architetti e scultori venez. che fiorirono nel ...
Leggi Tutto
LITTA, Alfonso
Gian Vittorio Signorotto
Nacque a Milano il 29 sett. 1608, secondogenito del marchese Pompeo (I) e di Lucia Cusani.
Il ramo principale della famiglia aveva accumulato nella prima metà [...] alla sua sede sarebbe giunto infatti senza aver conseguito la porpora. Il 24 ; G.G. Vagliano, Sommario delle vite et azioni degli arcivescovi di Milano, Zanoli, Il patrimonio della famiglia Litta sino alla fine del Settecento, in Arch. stor. lombardo, ...
Leggi Tutto
GIULIANA Falconieri (Giuliana da Firenze), santa
Franco Andrea Dal Pino
La sua presunta nascita è stata posta a Firenze intorno al 1271; e G. è stata detta "capo", o anche fondatrice, delle suore serve [...] 'erede designato muoia in minore età o senza figli, che i suoi beni siano utilizzati ". In un successivo catalogo di fine secolo XV o inizio XVI ( L'agiografia di s. G.: dall'"exemplum" medioevale alle "vite" moderne (XVI sec. - 1937), in Virgo liber ...
Leggi Tutto
PIO, Rodolfo
Matteo Al Kalak
PIO, Rodolfo. – Nacque a Carpi nel 1500, figlio primogenito di Leonello, fratello dell’ultimo signore di Carpi Alberto III, e di Maria Martinengo. Stando all’iscrizione [...] presso il re di Francia, al fine di convincerlo ad appoggiare la convocazione si riaffacciò in diverse occasioni, ma senza successo, da ultimo verso la metà -310 (vigna di Montecavallo); L. Vedriani, Vite et elogii de’ cardinali modonesi, Modena 1662, ...
Leggi Tutto
Anacoreta
C. Lapostolle
L'a. è 'colui che si pone fisicamente lontano dal mondo' (il verbo gr. ἀναχωϱεῖν significa 'starsene appartati'); il termine corrisponde a quello di 'eremita', più frequente [...] si nutre di erbe si sviluppò soltanto alla fine del Medioevo. Le illustrazioni delle Vite dei Santi Padri servirono a volte a proporre di scene relative alla vita dei primi eremiti e senza che la dimensione degli elementi diminuisca in funzione della ...
Leggi Tutto
CAPPADOCIA
N. Thierry
(gr. Καππαδοϰία)
Regione della Turchia corrispondente, in senso storico e geografico, alla zona centrale dell'altopiano anatolico; dal punto di vista della produzione artistica [...] iconoclastia di matrice popolare); il 30-35% è databile dalla fine del sec. 9° alla metà del 10°; il 10- mentre si china di fronte a Cristo, senza toccare la ferita, come in S. per gli sfondi con racemi di vite ancora d'ispirazione classica e ...
Leggi Tutto
DE NOBILI, Roberto
Matteo Sanfilippo
Nacque nel settembre 1577 a Montepulciano (Siena) - ma un'errata tradizione ha ritenuto a lungo che fosse nativo di Roma - dal marchese Pierfrancesco e da Clarice [...] Sforza, cugino materno del D., mise fine all'intricata vicenda con la costituzione Romanae rivolgersi a tutte le caste senza incorrere nei biasimi brahmanici. La in tamil: catechismi, dialoghi religiosi, vite della Madonna e del Cristo, refutazioni ...
Leggi Tutto
CALOGERÀ, Angelo (al secolo Domenico Demetrio)
Cesare De Michelis
Nacque a Padova il 7 sett. 1696 da Liberale, gentiluomo di Corfù, e Giustina Labarvellon, di origine francese.
Il padre che al comando [...] letterati d'Italiaper iscrivere le loro vite di Giovanartico di Porcia, che resta -letterari.
Così, quando, alla fine del 1758, le difficoltà finanziarie dava al suo titolo piena efficacia, non senza risentite reazioni dei suoi confratelli in questo ...
Leggi Tutto
BALBI, Girolamo
Gerhard Rill
Nato a Venezia nel dicembre di un anno imprecisato verso la metà del sec. XV, appartenne alla oscura famiglia Accellini (Azalini), ma si chiamò sempre Balbi (nome di una [...] giuramento il B. scrisse, già alla fine dello stesso anno, il suo Rhetor gloriosus 6 apr. 1490, lasciò questo tentativo senza seguito.
Nel frattempo il B. si Agostini, Notizie istorico-critiche intorno le vite e le opere degli scrittori viniziani, ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...