Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] dedicati alla promozione della disciplina sono stati senza dubbio J.-J. Nattiez e G. e J.-B.d'Alembert). Quando, con la fine del secolo, e ancor più con i primi musicali particolarmente utili per: a) le vite dei musicisti (si pensi ai ritratti) ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] sullo schermo in pochi rulli e senza l'indicazione degli autori. È significativo francese (L'homme de nulle part), a Le due vite di Mattia Pascal di M. Monicelli (1985); da Die ), corredata di un imprevisto lieto fine e interpretata da D. Moore nel ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] ricerca degli attacchi subito dopo il recupero, senza rinviare l'operazione alla fine dello scavo, o piuttosto alla fase di e di gusto il giudizio che G. Vasari esprime ne Le Vite riferendosi alla sistemazione, operata intorno al 1520, del cortile di ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] come alimento, e inoltre fico, vite selvatica, carrubo e mandorlo. Ad di materie prime, i Thuleani e senza dubbio i Punukiani, antenati degli odierni semi di Canarium) sono presenti in siti della fine del Pleistocene nell'area Sepik-Ramu, in Papua ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] gli ascriveranno; esso, che risale senza dubbio alla prima metà e forse alla fine della prima metà dell'XI sec., e Museo di storia della scienza, 1996.
Gaulin 1994: Dalla vite al vino. Fonti e problemi della vitivinicoltura italiana medievale, a ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] dell'uomo e il suo posto nell'Universo, senza i quali non è possibile concepire adeguatamente né sua volse che fosse la pittura. (Le vite, ed. Milanesi, IV, pp. 19 rispondendo con vari strumenti a un medesimo fine, mai esso troverà invenzione più bella ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] artistica. Inoltre Giorgio Vasari (1511-1574) nelle sue Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, ci e i fratelli Limbourg (attivi tra la fine del XIV e l'inizio del XV sec.). Pucelle fu senza dubbio una figura di spicco in quest' ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] presenti nel mondo egeo già dalla fine del Bronzo Antico. Tuttavia, senza il supporto offerto dalle testimonianze epigrafiche, e falisca sembrerebbe far risalire l'introduzione della coltura della vite in ambito etrusco, così come in quello latino e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] e poi in quella dello stesso Niccolò Niccoli (Le vite, ed. Greco, I, pp. 544-545; II, che egli avrebbe iniziato a copiare, senza terminarla. Tuttavia il fatto che dal dell'imperatore Giovanni VIII Paleologo alla fine del suo secondo viaggio in Grecia ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] collocarono in un'unità indistinta, senza tempo né spazio, che trovò il è G. Vasari che nel proemio alle Vite (1568²) traccia un rapido profilo dello sviluppo . La risposta a tale quesito venne alla fine del secolo dagli scavi minoici di Creta: ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...