• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Geografia [84]
Europa [63]
Italia [56]
Biografie [54]
Storia [52]
Agricoltura caccia e pesca [34]
Storia per continenti e paesi [34]
Arti visive [28]
Archeologia [28]
Geografia umana ed economica [25]

Vermorel, Victor

Enciclopedia on line

Agronomo e industriale (Villefranche-sur-Saône 1848 - ivi 1927); al suo paese diresse una fabbrica di macchine agricole, dove si costruivano apparecchi di sua invenzione per la viticoltura; fondò anche [...] una stazione sperimentale per la coltura della vite e varî periodici di agronomia. Pubblicò numerosi lavori di patologia della vite, enologia e viticoltura, e insieme con P. Viala il trattato Ampélographie universelle (7 voll., 1903-09). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGRONOMIA – ENOLOGIA

Muravera

Enciclopedia on line

Muravera Comune della prov. di Cagliari (94,7 km2 con 5155 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla destra del Flumendosa. Intensa attività agricola (ortofrutticoltura, viticoltura). Turismo balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FLUMENDOSA – CAGLIARI

Verrua Savoia

Enciclopedia on line

Verrua Savoia Comune della prov. di Torino (31,9 km2 con 1478 ab. nel 2008). Il centro è situato sulle colline alla destra del Po. Viticoltura (produzione di vino barbera), orticoltura e frutticoltura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TORINO

RAVAZ, Luigi

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

RAVAZ, Luigi Giovanni Dalmasso Nato a Saint-Romain-de-Jahonas (Isère) il 10 maggio 1863, morto a Montpellier il 9 maggio 1937. È uno dei creatori della viticoltura moderna, fondata sull'impiego delle [...] 'importante monografia, da lui pubblicata nel 1900: Le Pays du Cognac. Il 10 maggio 1897 era chiamato alla cattedra di viticoltura di Montpellier, di cui restava titolare fino all'agosto 1930. Dal 1919 gli veniva anche affidata la direzione di quella ... Leggi Tutto

San Giovanni al Natisone

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Udine (23,9 km2 con 6038 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sinistra del Natisone, a 66 m s.l.m. Viticoltura e produzione di vini. Industria del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: UDINE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Giovanni al Natisone (1)
Mostra Tutti

Armagnac

Enciclopedia on line

Antica regione della Francia sud-occidentale (Guascogna), a S del fiume Garonna, oggi compresa nel dipartimento di Gers (nella regione Midi-Pyrénées). Zona collinosa; nota per la viticoltura, vi si produce [...] una pregiata acquavite che porta il nome della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: ACQUAVITE – FRANCIA – GERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Armagnac (1)
Mostra Tutti

Viagrande

Enciclopedia on line

Viagrande Comune della prov. di Catania (10 km2 con 7707 ab. nel 2008). Il centro è situato a 410 m s.l.m., sulle pendici orientali dell’Etna. Viticoltura e agrumicoltura. Aziende enologiche, pastifici e industrie [...] meccaniche. Turismo estivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AGRUMICOLTURA – S.L.M – ETNA

MARCOTTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARCOTTI, Giuseppe Laura Cerasi – Nacque a Campolongo al Torre, in Friuli, il 21 ott. 1850. Il padre Pietro, facoltoso proprietario terriero interessato alle innovazioni nella viticoltura e bachicoltura, [...] fu tra i fondatori dell’Associazione agraria friulana; la madre, Elena, era figlia di Raimondo Cortellazzis, che fu sindaco di Udine. Nel 1859 il M. lasciò la grande villa settecentesca di famiglia – ora ... Leggi Tutto

Zerfaliu

Enciclopedia on line

Zerfaliu Zerfaliu Comune della prov. di Oristano (5,5 km2 con 1184 ab. nel 2008). Il centro è situato a 15 m s.l.m., sulla destra del Tirso. Viticoltura e produzione di vernaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VITICOLTURA – ORISTANO – S.L.M – TIRSO

Terranuova Bracciolini

Enciclopedia on line

Terranuova Bracciolini Comune della prov. di Arezzo (85,4 km2 con 12.018 ab. nel 2008). Il centro è situato a 156 m s.l.m. nel Valdarno di Sopra. Viticoltura e olivicoltura. Industrie tessili, meccaniche, chimiche. È cinto da [...] mura turrite costruite dai Fiorentini nel 1337. Fu patria di Poggio Bracciolini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: POGGIO BRACCIOLINI – VALDARNO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terranuova Bracciolini (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
viticoltura
viticoltura (o viticultura) s. f. [comp. di vite1 e -coltura (o -cultura)]. – L’attività di coltivare la vite; la tecnica di coltivazione della vite: dedicarsi alla v.; la v. nella Grecia antica; scuola di viticoltura.
accapannatura
accapannatura s. f. [der. di capanna]. – In agraria, operazione di viticoltura con la quale i tralci di viti vicine tra loro vengono affasciati e poi il fascio dell’una viene attaccato al fascio dell’altra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali