Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Modelvela (modelli radiocomandati). Infine sono raggruppate anche le classi dei monotipi d'altura: Ufo, Meteor, Mini 650, J.22, J.24, volta ai giochi olimpici (Anna Bacchiega, Nives Monico); nel 1942-43, l'argentino Vito Dumas (primo a passare da ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] una figlia di nome Anna, ovviamente bellissima, fatto lavorar attorno i Dardaneli, e i ha presidiadi d'artegliaria; e ha mandà 3.000 giannizzeri a Galipoli, 104-136.
128. Su questi avvenimenti, cf. Vito Vitale, L'impresa di Puglia degli anni 1528 ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] Tartaro e dal Po) (216) a Boschi S. Anna (217) e a Boschi S. Marco, a sud , i casi dei da Mula di S. Vito, tutti dotati di proprietà nella zona del Piave tre zorni" nelle sue terre di Galliera, come Iacomo d'Anselmo, e chi non sa (o afferma di non ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] 1952, pp. 222-223, 283.
200. Vito Fumagalli, Il Regno italico, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da Giuseppe Galasso, II, Torino di Bianca Lanfranchi Strina, III, Venezia 1987, nr. I. Su Anna: E. Hlawitschka, Franken, pp. 154, 286.
209. S. Giorgio ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] con Diana e la Tuda il 16, Sei personaggi in cerca d'autore (e l'autore il 18 tiene un discorso sulla Nicola Mangini, Paolo Puppa, Anna Barsotti, Giorgio Pullini, Rosita Squarzina, Luciano Salce e dello stesso Vito Pandolfi, che firma pure la regia ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] si obligano li Comici cadaun di loro d'esser sottoposto nel spatio di questi due anni ancor più, alle doti di Anna Renzi, cantante romana, "giovane in La commedia dell'arte. Storia e testo, a cura di Vito Pandolfi, I-VI, Firenze 1988: I, p. 168). È ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] si obligano li Comici cadaun di loro d’esser sottoposto nel spatio di questi due anni ancor più, alle doti di Anna Renzi, cantante romana, «giovane in La commedia dell’arte. Storia e testo, a cura di Vito Pandolfi, I-VI, Firenze 1988: I, p. 168). ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] della gente di rango basso che ha pagato un biglietto d'ingresso e che per starsene in piedi o seduti alla banchetto (s. Marco, Sensa, s. Vito e s. Modesto - in memoria infamata delle origini (Anna Renzi): Le glorie della signora Anna Renzi romana ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] svoltesi nel 1493 per Leonora di Ferrara, nel 1502 per Annad'Ungheria, nel 1530 per Francesco II Sforza. Ma le gt; bellissimo di pessi" offerto dal doge Gritti il giorno di san Vito del 1532. In fondo, però, la loro immagine restava pur sempre ...
Leggi Tutto
Sviluppo e articolazione della città
Elisabeth Crouzet-Pavan
Così come appare negli ultimi decenni del XIII secolo nella descrizione di Martino da Canal (1), Venezia è la città della pienezza. A questa [...] deve assicurare l'equilibrio delle vie d'acqua e di terra e aprire a di S. Trovaso e di S. Vito che vengono ripulite. La bonifica prosegue qui XIII secolo di S. Maria delle Vergini, di S. Anna, ecc.
72. A.S.V., Corporazioni religiose soppresse, S ...
Leggi Tutto