Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] che dovrebbe coordinare tutto il mondo della ricerca italiana. Come primo presidente viene scelto il matematico di religione ebraica VitoVolterra (1860-1940), che resterà in carica fino al 1927, quando gli succederà Guglielmo Marconi.
1924
• Il 27 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] », 1912, 3, p. 48).
Sintomatica, in questo senso, l’imputazione opposta a quella di Croce da parte di VitoVolterra, il capo indiscusso della comunità matematica italiana nei primi decenni del Novecento. Nella sua relazione al quarto Congresso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] applicato perpendicolarmente al disco. Questo filone di ricerca s’intrecciò con quello di fisica matematica rappresentato da VitoVolterra, configurandosi quindi come una vera e propria tradizione di ricerca.
Domenico Pacini (1878-1934) svolse, tra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia e l’autarchia
Roberto Maiocchi
La nascita del nazionalismo scientifico-tecnico
La politica autarchica del fascismo è considerata, non a torto, un aspetto della storia dell’Italia che rappresenta [...] Ufficio invenzioni (poi Ufficio invenzioni e ricerche) presso il ministero della Guerra, sotto la direzione del matematico VitoVolterra (1860-1940). Questo ufficio cercò di instaurare forme di collaborazione organica tra le forze armate e il mondo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La cultura politecnica
Frédéric Ieva
L’istruzione tecnica prima dell’Unità
Avviando nel 1839 la prima serie de «Il Politecnico», Carlo Cattaneo si propose di perseguire due intenti: il rinnovamento [...] (in partic. C.G. Lacaita, «Il Politecnico» nella cultura italiana dell’Ottocento, pp. 169-90).
A. Guerraggio, G. Paoloni, VitoVolterra, Roma 2008.
Letture politecniche, a cura di V. Marchis, 1° vol., 1889-1906, Torino 2008.
C.G. Lacaita, La cultura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] private. Asse di questo sistema fu il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), un organismo guidato dal grande fisico-matematico VitoVolterra fino al 1927, quando fu riformato da Benito Mussolini che vi mise a capo il fidato Guglielmo Marconi. All ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] , cioè la teoria delle equazioni integrali, a opera soprattutto dello svedese Eric I. Fredholm (1866-1927) e dell’italiano VitoVolterra (1860-1940) e, successivamente, del tedesco David Hilbert (1862-1943). Alla base di questa teoria vi era l’idea ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le alterne sorti del 'risorgimento' italiano
Vittorio Marchis
Le alterne sorti del ‘risorgimento’ industriale italiano
L’Italia alle soglie del 19° sec. è un ‘paese povero’, ma soprattutto è ancora [...] (CIR) a cui l’Italia partecipò assieme a Francia, Inghilterra, Stati Uniti e Belgio: il delegato italiano era VitoVolterra.
Nel febbraio 1919 si istituiva una commissione «con l’incarico di preparare un progetto di costituzione del Consiglio ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] ° sec. abbiamo assistito a significative applicazioni della matematica alla biologia, a partire dai lavori pionieristici di VitoVolterra e Alfred J. Lotka sulle popolazioni interagenti, successivamente maturati attraverso i lavori in genetica delle ...
Leggi Tutto
La teoria economica e il suo linguaggio
Giorgio Lunghini
Edoardo Vesentini
Premessa
La teoria economica oggi dominante – quella neoclassica – si presenta come una teoria capace di indagare qualsiasi [...] quello ereditato dalla fisica matematica dei tempi di Maxwell. Un paradigma teorico che nasce con i modelli ecologici costruiti da VitoVolterra e da Alfred J. Lotka nelle loro indagini sulla ‘lotta per la vita’, è all’origine degli studi del primo ...
Leggi Tutto